Scusa se ti correggo Gondor ma Vnc non è esattamente come PC Anywhere, o meglio lo è solo per la funzionalità di condivisione del desktop remoto; Vnc però non è in grado, come PC Anywhere, di gestire i modem, di effettuare chiamate, di rispondere alle chiamate (ed eventualmente riagganciare e richiamare), etc...
Se lo si deve utilizzare all'interno di una rete locale i due prodotti sono più o meno equivalenti ed è quindi ovvio scegliere quello gratis ma se si devono gestire collegamenti in dial-up o cose simili...