adobe illustrator
per la grafica vettoriale e piccoli impaginati
adobe photoshop
per il fotoritocco, ottimizzazione web e l'editing in genere dei file fotografici.
i programmi dell'adobe sono buoni ma si permettono il lusso di non aprire dei file a volte,
come ad esempio se un jpg ha settori danneggiati pornoshop si rifiuta di aprirlo,cosa che fa invece grafic converter per i fotografici.
macromedia freehand per i vettoriali capricciosi,
entrambi hanno funzioni di importazione/esportazione da 10 e lode![]()
xpress per impaginati di gradi dimensioni, se ne facessi tanti comincerei ad usare indesign che pare abbia sorpassato di brutto :bubu:
per la grafica 3d palleggio tra strata e cinema 4d,
x il web design
Macromedia Dreamweaver, fiancheggiato da flash,adobe image ready.