dimenticavo:
getTimer();

lo puoi usare in diversi modi al volo mi è venuto in mente una
roba del genere:
i primi due fotogrammi li adoperi per verificare il ritardo.
primo fotogramma-------------------------
nel caso il ritardo sia variabile fai pescare all'swf
che carichi la variabile "mioritardo"

ritardo = getTimer();
if (ritardo>mioritardo) gotoAndStop(3);

oppure se il ritardo è sempre quello lo imposti così.
(il ritardo è in millisecondi)
ritardo = getTimer();
if (ritardo>5000) gotoAndStop(3);

secondo fotogramma-------------------------
gotoAndPlay(1);

Naturalmente si può fare una funzioncina
che ti consente di ottimizzare la gestione del ritardo,
magari senza dover adoperare due fotogrammi.