Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Porta 139 e telnet

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    655

    Porta 139 e telnet

    Ciao nonostante il firewall riesco a connettermi tramite telnet alla porta 139,135,5000,1720 del mio pc, però non riesco (perchè non so ) a fare nient'altro.
    Uno con un pò più di esperienza cosa potrebbe riuscire a fare? Ci deve essere cmq un processo attivo su quella porta per poter attacare no?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    se una porta è aperta c'è per forza un processo attivo che ascolta dietro.

    con telnet non fai nulla perchè telnet produce un output sulla rete di tipo a carattere mentre in genere i protocolli che stanno dietro a quelle porte accettano dati binari.

    Con telnet puoi connetterti su porte come la 25,110,80 (smtp,pop3,http) perchè i rispettivi server accettano comandi di tipo alfanumerico, netbios (137,138,139) per esempio accetta comandi binari!
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    655
    due domanda:
    1)Cosa si intende per carattere binari ? I caratteri ascii a 7 Bits?
    2)Come posso inviare dati binari e sapere più informazioni sul processo in ascolto su quella porta?

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    un valore binario è un valore a 8 bit (0-255). i caratteri alfanumerici sono solo un sottoinsieme dei valori binari.

    Per chiarire meglio:
    puoi collegarti ad un server POP3 per scaricare la posta da una mailbox tramite telnet sulla ports 110 (telnet pop.mioprovider.it 110). Il server POP3 accetta comandi testual: USER, PASS per autenticarsi, LIST, RETR, DELE per vedere la lista dei messaggi, scaricarli e cancellarli. Ad ogni comando il server risponde con caratteri leggibili direttamente dall'uomo.

    un server DNS (adibito alla traslazione delle corrispondenze nomi di dominio<->indirizzi IP)invece usa un linguaggio binario: è necessario usare valori a 8 bit, settare o resettare singoli bit di un valore etc... e lo stesso vale per la risposta del server. In questo caso per leggere il protocollo devi scriverti un programma (o meglio usarne uno già fatto) che interpreti i dati perchè tu non puoi farlo tramite la sola tastiera. NSLOOKUP per esempio è un comando che "legge" il protocollo DNS
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    265
    Sto facendo in questi giorni delle prove connettendomi al mio pop3 e leggendo la posta via dos... posso in qualche modo scaricare le singole mail in un file di testo???

    una cosatipo dir > pippo.txt ....

    Grazie 1000
    Computers are like airconditioners:
    They stop working properly if you open windows.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    655
    Con che programma posso usare x inviare i caratteri a 8 bit? HyperTerminal? Mi fai un esempio di comandi a 8 bits?

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da ftponline
    Sto facendo in questi giorni delle prove connettendomi al mio pop3 e leggendo la posta via dos... posso in qualche modo scaricare le singole mail in un file di testo???

    una cosatipo dir > pippo.txt ....

    Grazie 1000

    non lo puoi fare, in ambiente telnet non hai una shell comandi... quello che puoi fare è salvare tutta la sessione ed poi copiarti solo il corpo dell'email ma non è certo funzionale.
    Se invece conosci un minimo di programmazione e sai usare le socket ti consiglio di scriverti un programmino adatto allo scopo. E' veramente semplice...

    Con che programma posso usare x inviare i caratteri a 8 bit? HyperTerminal? Mi fai un esempio di comandi a 8 bits?
    Come ti ho già detto gestire MANUALMENTE la cosa è troppo complicata (scusa... infattibile)devi usare dei programmi che comunichino direttamente con il server e che siano stati scritti per QUEL particolare server. Una generalizzazione è impossibile e se anche lo fosse non sarebbe assolutamente funzionale.

    HyperTerminal è un emulatore di terminale a carattere... trai le tue logiche conseguenze...


    NetBios è un protocollo generico, Microsoft lo usa per vari servizi uno di questi è la condivisione file e stampanti. Il protocollo (binario) è gestito dal SO, se vuoi interagire manualmente puoi studiarti il comando NET (SHARE, VIEW, USE). Usa l'help per sintassi e funzionamento. Questi comandi shell mascherano i tanti comandi binari inviati al server.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.