Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Cornice con filmato interno

    Salve....sono molto alle prime armi nelll'usare flash, volevo sapere se è possibile creare una pagina interamente in flash che comprende una "cornice" con il menù e una parte centrale nella quale vengono caricati i filmati richiamati dal menù, fattibile?

    Penso di sì...ditemi anche come!
    Thanks

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    una maniera semplice è fare la tua pagina col menu e caricare le altre pagine su un livello superiore.
    Il menu è al livello 0 quindi nei bottoni
    metti un codice tip
    on(release){loadMovieNum("pagina1.swf", 1)}
    nel bott. 2 metti
    on(release){loadMovieNum("pagina2.swf", 1)}
    e cosi via .
    Da notare che ogni nuova pagina scarica la vecchia. Ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da grandeorco
    una maniera semplice è fare la tua pagina col menu e caricare le altre pagine su un livello superiore.
    Il menu è al livello 0 quindi nei bottoni
    metti un codice tip
    on(release){loadMovieNum("pagina1.swf", 1)}
    nel bott. 2 metti
    on(release){loadMovieNum("pagina2.swf", 1)}
    e cosi via .
    Da notare che ogni nuova pagina scarica la vecchia. Ciao
    Grazie mille, solo tre domande:
    1- Ovviamente livello = layer?
    2- Come faccio ad indicare la posizione nella pagina in cui si devono aprire i vari filmati?
    3- I filmati quando vengono caricati? Spero non assieme alla pagina in cui c'è il menù, sennò diventa veramente una cosa lunga e pesante!

    Per il resto grazie mille....molto gentile!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Livello principale del movie col menu , (che non deve mai sparire) è _root, mentre gli altri movie li carichi sul livello 1 controllabile mediante _level1. e i comandi che puoi dare sono tutti quelli che useresti con _root. se vuoi che il movie al livello 1 si posizioni in un punto preciso l'istruzione la metti nel movie con il menu e scrivi
    _level1._x=50;
    _level1._y=30;
    cosi tutti i movies che crichi in quel livello prendono quella posizione .
    Pre quanto riguarda il caricamento dei movie, avviene solo dopo avere schiaciato il bottone del menu.
    Se hai altri bubbi scrivi. Ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da grandeorco
    Livello principale del movie col menu , (che non deve mai sparire) è _root, mentre gli altri movie li carichi sul livello 1 controllabile mediante _level1. e i comandi che puoi dare sono tutti quelli che useresti con _root.
    Il livello _root è la prima volta che lo sento nominare, ha qualche caratteristica particolare rispetto al _level1?

  6. #6
    C'è un'imprecisione: il livello principale e che non dovrà sparire è il _level0.
    La _root è presente in ogni livello, c'è la _root del _level0, quella del _level1, etc...

  7. #7
    Originariamente inviato da Broly
    C'è un'imprecisione: il livello principale e che non dovrà sparire è il _level0.
    La _root è presente in ogni livello, c'è la _root del _level0, quella del _level1, etc...
    Ma come faccio io a lavorare in un livello piuttosto che un altro?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    nel movie dove c' è il menu per utilizzare le variabili, (con valore assoluto) devi fare riferimento ad esse con _root.variabile e le puoi usare da qualsiasi posizione cioe metti il caso che tu abbia un movieclip pippo dentro un mc di nome pluto, il mc pluto potra usare la variabile _root.variabile, mentre se dentro il mc pluto ce la variabile di nome cane, dalla root principale se voglio utilizzare questa variabile devo inserire il percorso che mi porta alla medesima cioè _root.pippo.pluto.cane .Se invece quella variabile la chiamo _root.cane non ho bisogno di inserire il percorso per utilizzarla.

  9. #9
    Originariamente inviato da Jobinda
    Ma come faccio io a lavorare in un livello piuttosto che un altro?
    Guarda, visto quel che vuoi fare io i filmati esterni li caricherei in un movieclip e non su un livello...
    in pratica metti il menu a sx e a destra metti il movieclip dentro cui vuoi caricare i filmati esterni, dopo di che usi

    nomemc.loadMovie("filmato.swf")

  10. #10
    Originariamente inviato da Broly
    Guarda, visto quel che vuoi fare io i filmati esterni li caricherei in un movieclip e non su un livello...
    in pratica metti il menu a sx e a destra metti il movieclip dentro cui vuoi caricare i filmati esterni, dopo di che usi

    nomemc.loadMovie("filmato.swf")
    Penso di aver capito quello che mi ha consigliato grandeorco (grazie!), ma non mi è molto chiaro il fatto di caricare un filmato in un movieclip...cioè, io creo un swf a parte, poi più precisamente?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.