Sono in ufficio (cosa non si fa per dare una risposta!)
Allora, una volta che sei "entrato" nel router dal browser, inserisci:
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: IPoA LLC
IP Adress: (il tuo IP che ti ha fornito la Telecom)
Subnet Mask: 255.255.255.0 (/24)
Adesso vai dal menù a sinistra in "configuration" e poi "NAT configuration".
NAT Function: Enabled
Tutto il resto (DMZ State ecc. ecc.) lascialo così com'è.
Ora, esci dal router, e vai (se non l'hai già fatto) a configurare i singoli pc per la rete (connessioni di rete --> tasto destro sull'icona "connessione alla rete locale" --> proprietà --> seleziona "protocollo internet (TCP/IP)" --> proprietà.
Nella maschera che ti appare...
Utilizza il seguente indirizzo IP
Indirizzo IP: 192.168.0.2 ( <--- al primo computer dai 2, al secondo 3, al terzo 4, ecc. ecc. il resto invece è uguale per tutti)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1 ( <--- l'indirizzo del router)
Utilizza i seguenti indirizzi server DNS
Server DNS preferito: 151.99.125.2
Server DNS alternativo: 151.99.125.3
A posto, fatto tutto!
Se non funziona (e non funzionerà!) ci sono due motivi:
1) sicuro che la Telecom ti abbia già attivato? Anche se vedi la lucina fissa nel router che ti dice che la linea ADSL c'è se non è ancora arrivato il tecnico potresti non essere ancora collegato effettivamente... una telefonata al 191 e risolvi il dubbio...
2) aggiorna il firmware!!! L'ho ritrovato, ecco qui il nuovo link:
http://www.dlink.it/prodotti/item/DSL-500/des_art.html
Direi che non c'è altro...![]()

)
Rispondi quotando