Le classi Wrapper sono delle particolari classi che, di per se, potrebbero anche non esistere, se non fosse che sono utilissime dato lo stile di programmazione usato dal linguaggio Java: Java è un linguaggio fortemente Object Oriented e in moltissimi metodi viene richiesto, appunto, il passaggio di Oggetti. Dato che i tipi di dato come int, char, float, ecc. sono tipi di dato primitivo (non sono quindi, oggetti), risulta scomodo in molti casi trattarli assieme agli oggetti. Per questo sono state inventate le classi Wrapper: alcuni esempi sono Integer, Float, Char, ecc... Queste classi sono dette involucri perchè offrono un involucro per i tipi di dato primitivo: esse li contengono ed offrono dei metodi per la loro manipolazione.
Uno dei campi in cui è richiesto l'uso degli oggetti, è, per esempio, la serializzazione. Non si può serializzare un tipo di dato primitivo, quindi se un programma dovesse salvare un dato numerico intero, non potrebbe farlo. In questo caso, entrano in soccorso le classi Wrapper: esse trasformano il tipo di dato primitivo in un Oggetto... lo avvolgono e lo fanno passare per un Oggetto, ovviando, così, al problema.
Spero che questo discorso un po' fiabesco, sia stato utile alla comprensione delle classi Wrapper. :gren:
Ciao.



Rispondi quotando