Avvertenza
- Non è consigliabile inserire grandi quantità di dati in SQLite, pena un decadimento delle prestazioni del database:
è meglio quindi mantenere tali dati (testi, immagini e file in genere) nel filesystem, inserendo soltanto un riferimento (un percorso) nei campi del database. SQLite raggiunge le migliori performance quando la quantità di dati salvati viene distribuita rispettando un limite di 230 byte per singola riga.
c'e' da dire che pero' regge fino a 2 terabyte e che un sacco di gente in mailing non lo sta usando con php ma con Java, C++, Python, VC++ ... e oltre ...

IMHO, io direi che e' il momento di non chiamarlo piu' "piccolo", perche' sta spopolando piano piano ed e' gia' ad un ottimo livello


P.S. con questo non significa che sia all' altezza di MySQL ... ma sicuramente non e' ridicolo come un ACCESS che tiene su anche siti "tosti" , quello e' piccolo :gren:


Concludo con i complimenti di rito per il contributo sempre importante che ci dai con i tuoi articoli :metallica