Originariamente inviato da pilovis
Sicuramente sara' capitato a molti di voi di essere costretti a telefonare a qualche Customer Care per problemi di linea o di contratto.

Dalla mia esperienza personale (non lavoro in nessun Customer Care ma ne ho fatto moltissime volte ricorso) i risultati migliori si ottengono essendo gentili ed educati, aiuta molto anche il fatto di essere (falsamente) compassionevoli, in special modo se ci si trova davanti ad una operatrice donna :-)

Ricordate che incazzarsi serve poco, anzi a volte peggiora la situazione, gli operatori hanno poco o nessun potere sulla risoluzione dei problemi ma possono pero' mettere delle noticine "cattive" sulla vostra scheda.

Bisogna inoltre considerare che chi lavora in un Call Center viene pagato relativamente poco, fa un lavoro fortemente stressante e riceve continuamente insulti e minacce per delle colpe che non sono sue ma dell'operatore che in quel momento, volente o nolente, e' costretto a rappresentare.

Se poi minacciate di andare per vie legali tenete presente che all'operatore non interessa nulla se volete fare causa al suo titolare di lavoro, anzi, forse in cuor suo ...

Dulcis in fundo ricordate che e' sempre meglio scrivere, sembra la procedura piu' lunga ma molte volte e' quella che risolve il problema, le parole volano, gli scritti restano ...
Perfettamente d'accordo su tutto tranne per un piccolo dettaglio: spesso dall'altra parte rispondono persone maleducate(raro ma capita), non preparate(capita più spesso) e molto altezzose(capita sempre, dalla serie so tutto io tu dall'altra parte del telofno che stai a dì?).
Io voglio pure restare calmo ed educato, ma se ad una cortese segnalazione di guasto mi si risponde il suo contratto scade il giorno tot disdica se non si trova bene e si arrangi.....
allora il Galeazzi che c'è in me prende il sopravvento e scatta un sonoro e fragoroso "ma baffanc.....".
Con tutto il rispetto per chi lavora davvero e seriamente ai call center.

Ciao .