Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307

    L'editor HTML *visuale* migliore per creare siti accessibili

    Salve a tutti,
    qual è secondo voi l'editor HTML visuale migliore per creare siti accessibili, che rispettino le Web Content Accessibility Guidelines 1.0 (http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT).
    Non rispondete "il Notepad" sennò vi do le botte virtuali!
    Kisses,

    Nat

  2. #2
    Un editor free molto buon è FirstPage dell'EVRSoft, mentre un editor a pagamento buono, a mio avviso, dopo Dreamweaver è HomeSite dell'Allaire.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Uso Dreamweaver e mi trovo benissimo.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    Quelli che citate sono tutti ottimi prodotti, non lo nego.
    Ma non c'è un editor specificatamente orientato alla produzione di pagine Web accessibili? Anche, per esempio, un plug-in di Dreamweaver?
    Kisses,

    Nat

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    dreamweaver mx 2004 è quello che cerchi, nelle versioni precedenti puoi aggiungere delle estensioni, ma sinceramente è meglio l'ultima versione, anche se è sempre un editor visuale e da usare con attenzione (per fare siti accessibili è sconsigliato l'uso delle tabelle per cerare layout) 1st page e Homesite sono due editor testuali!

  6. #6
    Dreamweaver con l'estensione LIFT... magari quella a pagamento.

    Cmq la risposta corretta e' -> devi usare un editor testuale

  7. #7
    Originariamente inviato da antos
    dreamweaver mx 2004 è quello che cerchi, nelle versioni precedenti puoi aggiungere delle estensioni, ma sinceramente è meglio l'ultima versione, anche se è sempre un editor visuale e da usare con attenzione (per fare siti accessibili è sconsigliato l'uso delle tabelle per cerare layout) 1st page e Homesite sono due editor testuali!
    Hai ragione, avevo letto il contrario. Vabbè pace!!!
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da hotel_vv
    Dreamweaver con l'estensione LIFT... magari quella a pagamento.

    Cmq la risposta corretta e' -> devi usare un editor testuale
    se non sbaglio in DW mx 2004 è integrata o cmq c'è sempre un utility che permette di controllarti il codice anche su quell'aspetto

  9. #9
    pur avendo letto qualcosa non sono ancora riuscito a capire cosa si intende per sito "accessibile"
    se creo il layout con le tabelle il sito non è più accessibile?
    e come si dovrebbe creare un layout?
    http://www.greenstageradio.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    Come fa acutamente notare Michele Diodati nella sua guida su www.html.it/accessibilita, un sito accessibile è un sito che rispetta le regole dettate dalle Web Content Accessibility Guidelines 1.0 (http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT, presto da aggiornare alla versione 2.0: http://www.w3.org/WAI/GL/WCAG20/), ovvero che superi i test di validazione automatici (ce ne sono diversi, ecco i tre più utilizzati:

    - il validatore W3C: http://validator.w3.org
    - Bobby della Watchfire: http://bobby.watchfire.com/bobby/html/en/index.jsp
    - Torquemada della Fondazione Ugo Bordoni: http://www.webpertutti.it/testa.htm)

    e che, inoltre, superi un test di usabilità da parte di un utente umano. Sull'argomento puoi naturalmente partire dalla guida di Michele Diodati sul sito indicato; ci sono poi i testi:

    Michele Visciola, "Usabilità dei siti Web", Ed. Apogeo
    Patrizia Bertini, "Accessibilità e nuove tecnologie", Ed. Pearson Italia

    Tieni presente che dal 17 Dicembre scorso è operativa la Legge Stanca (http://www.innovazione.gov.it/ita/in...a_disabili.pdf) che prevede sanzioni per i siti Web della Pubblica Amministrazione non accessibili, ed incentivi per quei privati che vorranno adeguare i propri siti.
    Credo di aver detto un pò di tutto... se hai altre questioni siamo qui per questo
    Ah, il layout con le tabelle non è "manco lontanamente" consigliabile, le WCAG suggeriscono di usare i fogli di stile CSS.
    Kisses,

    Nat

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.