Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Tiscali...ma si può???

    Volevo chiedere un parere...nn so se sia O.T. ma ci provo.
    Giusto ieri mi è capitato di vedere la pubblicità di ADSL Tiscali in Tv; Sorvolando sulla pessima qualità del servizio ADSL che Tiscali sta offrendo, se di "servizio" si può parlare, è giusto parlare di modem quando si sta offrendo un ADSL che il modem non lo usa???(piuttosto un TA).
    O Tiscali sta veramente viaggiando, vista la scarsa prestanza del suo servizio, con un modem, come si vocifera???
    ciao.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non sono profondissimo della cosa ma mi sembra che anche ADSL sia un tipo di modulazione (http://www.cs.tut.fi/tlt/stuff/adsl/node21.html) e quindi si usa un MOdulatoreDEModulatore...
    Se anche non fosse veramente così dovresti anche andarlo a dire a tutte le altre compagnie (tin, alice, etc) che offrono il "modem" in comodato..

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Grazie mille Comas
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alex78
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    128
    [supersaibal]Originariamente inviato da darkkik
    Grazie mille Comas [/supersaibal]
    Mi togliete una curiosita'..perche tutti infamano Tiscali? Io ce l'ho da mesi e a me funziona proprio bene, mai un disservizio. Avevo problemi all'inizio per l'istallazione mi hanno mandato subito un tecnico gratuitamente a controllare l'impianto...giusto per sapere...se fossero problemi grossi cambio eh...
    Ma prima di dare i soldi alla Telecom (tanto ce ne ha rubati pochi fino ad adesso) preferisco stare senza Adsl!!
    alex78

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Da quello che so, se sbaglio perdonami, Tiscali epr il suo ADSL usava proprio linee Telekom, in affitto.
    Verso Giugno, la Telekom ha tolto queste linee a Tiscali perkè scadeva il contratto e da allora, a detta di molti, sono cominciati i problemi; download lento , linee che viaggiavano a pochi k, etc.
    Io non uso tali linee e quindi nn posso dire nulla in merito, riporto solo quello che molti(troppi?) mi hanno detto.
    ciao.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    [supersaibal]Originariamente inviato da alex78
    Mi togliete una curiosita'..perche tutti infamano Tiscali? Io ce l'ho da mesi e a me funziona proprio bene, mai un disservizio. Avevo problemi all'inizio per l'istallazione mi hanno mandato subito un tecnico gratuitamente a controllare l'impianto...giusto per sapere...se fossero problemi grossi cambio eh...
    Ma prima di dare i soldi alla Telecom (tanto ce ne ha rubati pochi fino ad adesso) preferisco stare senza Adsl!! [/supersaibal]
    diciamo che non a tutti va male..
    ma quando la gente a cui va male inizia a essere numerosa rispetto ad altri provider...
    allora si parla di servizi cattivi..

    nel caso di tiscali..
    lo stesso provider ha riconosciuto la pessima qualità dei suoi servizi di adsl (velocità)
    nel forum adsl ecc.. con delle ricerche puoi trovare tutto!


    io sono contro Telecom... ma per quanto riguarda le adsl e' uno dei pochi provider che da una velocità buona (per ragioni derivanti dal monopolio ecc...)

    comunque...per altre info..
    FORUM ADSL e connettivita' ecc...



    per quanto riguarda il modem
    LE ADSL USANO UN VERO E PROPRIO MODEM
    modulatore demodulatore..come scritto anche in precedenza

    da non confondere con il terminal adapter delle ISDN che non e' un modulatore demodulatore.... poiche' non modula la linea... ma lascia tutti i dati in digitale!

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Grazie Seclimar, infatti il dubbio che avevo era proprio questo; sapevo dell'ISDN che viaggia in digitale quindi non gli serve il modem ma un TA, non sapevo se per l'ADSL era lo stesso.
    Per l'altra cosa anch'io mi ero posto il dubbio se non fossi un po' OT, ho sbagliato e chiedo scusa .
    Ciao.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Tanto per essere un po più precisi, anche la linea ISDN utilizza un modem, che ha la sola differenza, rispetto ai comuni modem a 56KB, di abilitare contemporaneamente due linee ed ottenere così 128Kb.
    La differenza sostanziale nei modem ADSL è che invece di chiamare un vero e proprio numero di telefonia fissa (accesso remoto) utilizzano un identificativo di rete. Alice per esempio utilizza come connessione la porta 35.
    Inoltre, la velocità della linea ADSL è anche dovuta al numero di connessioni presenti in quel momento ed al tipo di modem fornito o acquistato. Io ho avuto Tiscali ed ora ho Alice 333 e devo dire che non ho mai avuto in nessuno dei due casi problemi di connessione, supporto od altro, magari più in là visto il continuo aumento di traffico sulla linea, passerò ad una linea superiore del tipo ADSL 640 o Fastweb.

    Fabio
    Un desiderio si insegue. Una passione si vive!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    [supersaibal]Originariamente inviato da fabiotes
    Tanto per essere un po più precisi, anche la linea ISDN utilizza un modem, che ha la sola differenza, rispetto ai comuni modem a 56KB, di abilitare contemporaneamente due linee ed ottenere così 128Kb.
    La differenza sostanziale nei modem ADSL è che invece di chiamare un vero e proprio numero di telefonia fissa (accesso remoto) utilizzano un identificativo di rete. Alice per esempio utilizza come connessione la porta 35.
    Inoltre, la velocità della linea ADSL è anche dovuta al numero di connessioni presenti in quel momento ed al tipo di modem fornito o acquistato. Io ho avuto Tiscali ed ora ho Alice 333 e devo dire che non ho mai avuto in nessuno dei due casi problemi di connessione, supporto od altro, magari più in là visto il continuo aumento di traffico sulla linea, passerò ad una linea superiore del tipo ADSL 640 o Fastweb.

    Fabio [/supersaibal]
    no..non e' giusto
    la linea isdn non usa un modem
    modem vuole
    MODulatore DEModulatore...
    la linea 56k e antecedenti
    e la linea ADSL
    modulano i suoni per risucire a comunicare....

    invece la linea isdn non modula nulla
    manda semplicemente i bit in digitale...
    nella isdn non c'e' un modem ma solo un adattatore..
    TERMINAL ADAPTER

    inoltre..la velocità della adsl non cambia a seconda del modem!

    ed effettivamente ci sono provider che su un lotto di 10 adsl ci fanno andare 40 utenti..(sperando che non si colleghino assieme)...e altri provider che ne fanno andare 10...
    le velocità delle adsl (risolti i problemi sul proprio pc) dipendono esclusivamente dai provider....
    ed eventualmente dal sito da cui si sta scaricando (ma questa e' una altra cosa)

  10. #10
    Posso darti ragione su quanto riguarda la linea ISDN, anche se poi inizialmente la linea è stata installata con dei modem. Te lo dico per esperienza personale, in quanto il vecchio modem ISDN lasciatomi da telecom, lo utilizzo come modem a 56Kb, per poter aggiornare i siti di Tiscali o altri che non ti permettono di fare l'upload se non con la propria ADSL.
    Per quanto riguarda invece la velocità della linea ADSL, non è che io intendevo che cambia a seconda degli utenti collegati o del tipo di modem installato, se è così scusami. Io intendevo la velocità di trasferimento, non quella di download o altro. Io prima avevo una linea ADSL a 256 ed avevo un modem fornitomi dal provider, quando sono passato alla ADSL a 333, mi hanno sostituito il modem, in quanto con quello che avevo (che ho continuato ad utilizzare per diversi giorni), non potevo superare il limite di connessione. Ora vuoi che sia per un motivo di protocolli (il SW installato è rimasto comunque lo stesso!!) o altro, fatto stà che per poter accedere al servizio a 333,il modem è stato sostituito.
    Fate Vobis.

    Fabio
    Un desiderio si insegue. Una passione si vive!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.