Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    56

    prestazioni ADSL LIBERO

    per rimanere in tema di prestazioni dopo tutto quello che si e' letto in questo forum vorrei sapere come vi va la ADSL di Libero io non mi lamento scarico a 30/32 KB/s e spero che in futuro WIND "copi" l'offeta della TELECOM ed offra il collegamento 640 upload a tutti al posto del 256.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Veramente si potrebbe dire il contrario,cioè che Telecom abbia copiato Wind dato che gli upgrade li sta facendo già da qualche mese ai suoi abbonati in ULL...

    Cmq anche a me Libero (Fast) va bene.

  3. #3
    Salve a tutti sono nuovo e chiedo, a chiunque abbia la pazienza di leggere, delle informazioni sulle connessioni ADSL.
    Da un paio di settimane ho attivo il servizio adsl con “libero-infostrada-wind”, ho sottoscritto l’abbonamento senza canone dell’offerta natalizia essendo già un cliente 1055 per quanto riguarda la telefonia fissa.
    Il modem che mi hanno mandato è il “FASTRATE USB 100 AccessMedia ADSL modem”.
    Ho una normale linea analogica con presa “RJ11”.
    L’abbonamento è “Libero ADSL – senza canone” e dovrebbe avere velocità 256K o 320K, sinceramente non so.
    L’installazione e tutto il resto è andato a buon fine, ma per quanto riguarda le velocità di download sono un po’ perplesso:
    Sbaglio o per avere la velocità in kb/sec, bisogna dividere per 8 la velocità di connessione (espressa in bit)? Esempio 256/8 = 32 kb/sec oppure 320/8 = 40 kb/sec …giusto???

    Scarico files da un qualsiasi p2p (imesh,kazaalite…ecc,) a velocità molto “variabili” dai 15 ai 22 kb/sec, nel senso che non hanno una velocità costante, come il mio vecchio modem 56k che scaricava COSTANTEMENTE a 5 kb/sec … tutto ciò è normale??? Anche con abbonamenti più blasonati (tipo Alice) è così?
    Quando invece scarico dal web la velocità media è sui 18 kb/sec, massimo 20 kb/sec. Non mi sembra che sia la velocità tipica delle linee ADSL 256k, le quali dovrebbero avere velocità nominali di 32 kb/sec quindi circa 30 kb/sec considerando i rendimenti delle linee.
    Quando mi connetto, il pannello “stato di connessione” di WindowsXP mi dice che sono connesso a 319.6 Kbps….che significa???? Non dovrei andare a circa 40 kb/sec con quella velocità???
    Sembra che in download scarichi alla metà della reale velocità possibile, come mai???
    Alcuni miei amici con linee ADSL 256K si connettono a 832000 bps,!!! Che vuol dire ??? Loro scaricano a circa 30kb/sec. Quella velocità è espressa in bit o baud?? Che legame c’è tra le due unità di misura?
    Ho provato ad ottimizzare la connessione con vari programmi tipo tweak master, agendo su MTU ed altri parametri ma per ora niente.
    Rimangono i miei 2 grossi problemi:
    1) Come mai WindowsXP mi indica 319 Kbps di vel. di connessione e scarico al massimo a 18-20 kb/sec??
    2) Come mai la connessione è così “saltuaria”, nel senso che non mantiene velocità costante??


    - Ho fatto il test di velocità di virgilio e conferma la mia supposizione : la velocità media di download è sui 160 Kbit/sec quindi è "normale" che io vada al massimo a 20 kb/sec...ma allora perchè winXp mi dice che sono connnesso a 319.6 Kbps porca miseria???!!

    Grazie anche solo per aver letto!
    Ancor più grazie a chi volesse rispondere!
    Scusate l’ignoranza delle domande, ho cercato di essere il più chiaro possibile!
    Michele
    FORZA MILAN!

    P.S. L'allegato contiene uno snapshot dello stato di connessione dove dice 319.6 Kbps!
    Solo MIlan!

  4. #4
    Sunflowers quanto paghi di adsl di libero FAST.
    Non è un cara?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    56
    Originariamente inviato da mikesheva
    Salve a tutti sono nuovo e chiedo, a chiunque abbia la pazienza di leggere, delle informazioni sulle connessioni ADSL.
    Da un paio di settimane ho attivo il servizio adsl con “libero-infostrada-wind”, ho sottoscritto l’abbonamento senza canone dell’offerta natalizia essendo già un cliente 1055 per quanto riguarda la telefonia fissa.
    Il modem che mi hanno mandato è il “FASTRATE USB 100 AccessMedia ADSL modem”.
    Ho una normale linea analogica con presa “RJ11”.
    L’abbonamento è “Libero ADSL – senza canone” e dovrebbe avere velocità 256K o 320K, sinceramente non so.
    L’installazione e tutto il resto è andato a buon fine, ma per quanto riguarda le velocità di download sono un po’ perplesso:
    Sbaglio o per avere la velocità in kb/sec, bisogna dividere per 8 la velocità di connessione (espressa in bit)? Esempio 256/8 = 32 kb/sec oppure 320/8 = 40 kb/sec …giusto???

    ho il tuo stesso profilo, cliente infostrada con preselezione

    Scarico files da un qualsiasi p2p (imesh,kazaalite…ecc,) a velocità molto “variabili” dai 15 ai 22 kb/sec, nel senso che non hanno una velocità costante, come il mio vecchio modem 56k che scaricava COSTANTEMENTE a 5 kb/sec … tutto ciò è normale??? Anche con abbonamenti più blasonati (tipo Alice) è così?
    Quando invece scarico dal web la velocità media è sui 18 kb/sec, massimo 20 kb/sec. Non mi sembra che sia la velocità tipica delle linee ADSL 256k, le quali dovrebbero avere velocità nominali di 32 kb/sec quindi circa 30 kb/sec considerando i rendimenti delle linee.
    Quando mi connetto, il pannello “stato di connessione” di WindowsXP mi dice che sono connesso a 319.6 Kbps….che significa???? Non dovrei andare a circa 40 kb/sec con quella velocità???
    Sembra che in download scarichi alla metà della reale velocità possibile, come mai???
    Alcuni miei amici con linee ADSL 256K si connettono a 832000 bps,!!! Che vuol dire ??? Loro scaricano a circa 30kb/sec. Quella velocità è espressa in bit o baud?? Che legame c’è tra le due unità di misura?
    Ho provato ad ottimizzare la connessione con vari programmi tipo tweak master, agendo su MTU ed altri parametri ma per ora niente.
    Rimangono i miei 2 grossi problemi:
    1) Come mai WindowsXP mi indica 319 Kbps di vel. di connessione e scarico al massimo a 18-20 kb/sec??
    ache io mi connetto a 319bps pero' scarico a 30-32 KB/s il tuo potrebbe essere un problema di centrale sei collegato su una centrale abbastanza affollata e soffri di carenza di banda!!!

    2) Come mai la connessione è così “saltuaria”, nel senso che non mantiene velocità costante??


    - Ho fatto il test di velocità di virgilio e conferma la mia supposizione : la velocità media di download è sui 160 Kbit/sec quindi è "normale" che io vada al massimo a 20 kb/sec...ma allora perchè winXp mi dice che sono connnesso a 319.6 Kbps porca miseria???!!

    in teoria a 319Kbs la banda massima è 40KB/s chiama al 155 e chidi spiegazioni

    Grazie anche solo per aver letto!
    Ancor più grazie a chi volesse rispondere!
    Scusate l’ignoranza delle domande, ho cercato di essere il più chiaro possibile!
    Michele
    FORZA MILAN!

    P.S. L'allegato contiene uno snapshot dello stato di connessione dove dice 319.6 Kbps!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    56
    Originariamente inviato da Sunflower
    Veramente si potrebbe dire il contrario,cioè che Telecom abbia copiato Wind dato che gli upgrade li sta facendo già da qualche mese ai suoi abbonati in ULL...

    Cmq anche a me Libero (Fast) va bene.
    io ho la isdn e per attivare adsl free mi hanno portato una linea analogica solo dati mi chiedevo una cosa:
    e' possibile chiedere ULL su questa linea e sottoscrivere un contratto nuovo senza cambiare la linea isdn?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Neo82[ISP]
    Sunflowers quanto paghi di adsl di libero FAST.
    Non è un cara?
    50 Euro al mese con modem in comodato.E' un prezzo nella media,di poco più basso rispetto ad Alice-Tin.it.

    Se pensi poi che con Libero Light paghi anche 0.5 Euro al giorno se superi i 20 min. di connessione,ti rendi conto che è molto più conveniente questo abbonamento.

  8. #8
    Io il modem ce l'ho in comodo dal contratto di libero adsl dunque nn drovrei pagare il noleggio del router......ke va benissimo.....mi sa ke c faccio un pensiero perchè c sono i contributi ...mah ke ne dici

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    56
    Originariamente inviato da Neo82[ISP]
    Io il modem ce l'ho in comodo dal contratto di libero adsl dunque nn drovrei pagare il noleggio del router......ke va benissimo.....mi sa ke c faccio un pensiero perchè c sono i contributi ...mah ke ne dici
    mi spegate una cosa:

    che differenza c'è in termini di prestazioni nell'avere il modem usb o il router?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Neo82[ISP]
    Io il modem ce l'ho in comodo dal contratto di libero adsl dunque nn drovrei pagare il noleggio del router......ke va benissimo.....mi sa ke c faccio un pensiero perchè c sono i contributi ...mah ke ne dici
    Se ho capito bene,dovresti fare la domanda di passaggio a Libero Fast.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.