non devi chiedere alla parte opposta per queste cose!!! ;-)Originariamente inviato da Epris
Ciao,
purtroppo per quanto ne so io esiste una legge (so che è valida per gli enti pubblici, non so per i privati) che dice che chi non paga l'intero importo è tenuto a effettuare nuovamente il pagamento e la precedente somma non è restituita.
Inoltre per controversie con Telecom Italia e altri operatori telefonici bisogna contattare l'autorità garante per le comunicazioni. Se accedi al loro sito puoi stampare il modulo da inviare per avviare la procedura di conciliazione.
antonio
cmq..telecom italia non e' un ente pubblico!
in ogni caso .. l'ho fatto molte volte...
se ti mandano una fattura di 100000 euro.. tu la devi pagare ???????
non credo...
per la stessa ragione... puoi contestare le cose..
ovviamente devi comunicare loro le motivazioni ecc...
ho molti documenti qua..per i rimborsi ecc...
la prima regola e'
NON PAGARE LE CIFRE CONTESTATE (sempre che ci siano delle ragioni per contestarle)
pagare la parte non contestata per evitare lo stacco della linea..


Rispondi quotando