Si il bello è che alcuni font sono freeware su alcuni siti e shareware su altri... mi è capitato spesso, a volte poi i gestori tolgono le note dell'autore e via col dubbio!
La soluzione spesso non è la liberatoria del cliente, perchè chi realizza un lavoro ed è un grafico o un programmatore professionista, nel senso che ha un'azienda o una partita iva, spesso è corresponsabile, poichè lui è un professionista che è tenuto ad aggiornarsi ed ad avvertire il cliente della cosa e può rifiutare il lavoro ovviamente, mentre il cliente non è tenuto a sapere determinate cose non essendo quella la sua professione appunto...
Diverso è quando il cliente ti passa delle foto, allora lì la liberatoria va bene, anzi è consigliata, perchè egli ammette di avere i diritti su quelle immagini, ma un font non può esserselo fatto in casa...
...quindi chi ne sa di più?
Bala