Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema in XP

  1. #1

    Problema in XP

    Ho un portatile con Xp, comprato a luglio(quindi nuovo)...
    È successo un paio di volte neli ultimi due mesi che si riavviasse senza motivo.. va beh, può capitare, se non che negli ultimi tre/quattro giorni sarà successo cinque volte!! mandando le informazioni alla microsoft dopo il riavvio, mi diceva che il problema è nei drivers... --> ??
    Ho tolto il riavvio automaico per poter vedere la schermata blu che appriva per meno di un secondo prima del riavvio, e l'ho copiata, eccola qua:

    ---------------------
    (si è verificato un errore bla bla bla)
    (riavviare bla bla bla)
    contattare il fornitore dell'hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del BIOS
    Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali chache e shadowing
    (come riavviare in modalità provvisoria bla bla)
    Informazioni tecniche:
    *** STOP 0x0000007E (0x0000047, 0x804F66FA, 0xFB0BB698, 0x7B0BB6E8)
    Inizio creazione immagine della memoria fissa su disco
    Scaricamento della memoria fisica completato
    Contattare l'ammistratore del sistema o il gruppo di supporto
    -------------------

    qualcuno di voi avrebbe qualche idea sul problema, magari?
    sul sito della microsoft non ho trovato niente di buono, solo cose molto vaghe, tipo vaneggiamenti sulla memoria, e stesse cose mi hanno detto i forumisti là...
    io sono abbastanza incompetente, non so che fare.. Mi sembra strano sia un problema di RAM, piuttosto non so.. qualcosa che ho installato?!

    chi ha un consiglio è il benvenuto...


    -_______-;;;;;;

  2. #2
    Per prima cosa cancella i files temporanei + scansione con ad-aware + scansione antivirus
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da viamic
    Per prima cosa cancella i files temporanei + scansione con ad-aware + scansione antivirus [/supersaibal]
    fatto tutto stamattina... un altro blocco due minuti fa... T_____T

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Problema in XP

    [supersaibal]Originariamente inviato da Disbelief
    !! mandando le informazioni alla microsoft dopo il riavvio, mi diceva che il problema è nei drivers... --> ??
    [/supersaibal]
    Anzitutto questa sarebbe una funzione di XP da DISATTIVARE immediatamente!!!! Non vedo perchè la MS debba sapere tutto quello che ci facciamo con il PC (comunque sono considerazioni personali)

    In secondo luogo: hai cambiato i drivers della scheda video rispetto a quelli di serie?

    Hai aggiornato il BIOS del portatile?

    Hai installato qualche nuova periferica ultimamente?

  5. #5
    Prova a fare come ti è stato detto, ma non vorrei che fosse un problema della scheda madre
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  6. #6

    Re: Re: Problema in XP

    [supersaibal]Originariamente inviato da wsim
    Anzitutto questa sarebbe una funzione di XP da DISATTIVARE immediatamente!!!! Non vedo perchè la MS debba sapere tutto quello che ci facciamo con il PC (comunque sono considerazioni personali)[/supersaibal]
    ideologicamente sono più che d'accordo... ma visto che sono anche più che imbranata a volte avere quel minimo di feedback sui problemi è utile...

    [supersaibal]In secondo luogo: hai cambiato i drivers della scheda video rispetto a quelli di serie?[/supersaibal]
    e qua arrivano gli altarini... devo cambiare i drivers della scheda video rispetto a quelli che erano già installati quando ho comprato il portatile??

    [supersaibal]Hai aggiornato il BIOS del portatile?[/supersaibal]
    altarino due: come dove e perchè aggiornare il BIOS??

    [supersaibal]Hai installato qualche nuova periferica ultimamente? [/supersaibal]
    solo la fotocamera, ma sono certa di aver usato gli aggiornamenti giusti...(ho telefonato all'assistenza perchè non li trovavo sul loro sito..)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Re: Re: Problema in XP

    [supersaibal]Originariamente inviato da Disbelief
    ideologicamente sono più che d'accordo... ma visto che sono anche più che imbranata a volte avere quel minimo di feedback sui problemi è utile...


    e qua arrivano gli altarini... devo cambiare i drivers della scheda video rispetto a quelli che erano già installati quando ho comprato il portatile??

    altarino due: come dove e perchè aggiornare il BIOS??

    solo la fotocamera, ma sono certa di aver usato gli aggiornamenti giusti...(ho telefonato all'assistenza perchè non li trovavo sul loro sito..) [/supersaibal]

    Ho fatto quelle domande perchè quelle varie cosette, se tu avessi fatto quelle modifiche, potevano essere la causa del tuo problema, NON perchè tu DEBBA fare quegli aggiornamenti, che sconsiglio assolutamente ( e lo ripeto) se il tuo Pc va bene.

    Credo propio che la causa dei tuoi problemi sia il fatto della segnalazione errori a MS. Infatti potrebbe essere che i produttori di parti del tuo PC abbiano comunicato a MS l'esistenza di drivers aggiornati per i loro prodotti, e che MS di conseguenza comunichi al tuo sistema operativo la necessità di aggiornare questi drivers. XP non li trova (logico-non li hai installati) e ti segnala errore impedendoti il corretto funzionamento del sistema.
    Per questo quella funzione di segnalazione è da disattivare. Sono io, utente, che devo decidere cosa voglio installare, non sono gli altri a propormelo, col rischio che il mio sistema si "senta" non aggiornato e inizi a dare i numeri (come mi pare il tuo caso).

    Questa potrebbe essere una causa dei tuoi problemi. Infatti basta leggere il messaggio di errore che invita a un aggiornamento del Bios
    (potrebbe essere il BIos della scheda madre, ma anche quello della scheda video ).
    Penso anche a un malfunzionamento della RAM.

    Ovvio che potresti aggiornarli, ma il rischio è grosso ( se sbagli l'aggiornamento del bios della scheda madre il PC è fottuto, in pratica), per cui ti consiglierei di lasciar perdere, e piuttosto, dopo aver salvato dati e quant'altro, ripristinare il portatile con il suo disco di ripristino, e, PRIMA del primo collegamento a Internet, DISATTIVARE tutte le funzioni di aggiornamento automatico e di segnalazione errori) .
    Ci sono appositi siti in internet che spiegano come farlo.

    in alternativa, senza rischiare nulla, visto che il portatile dovrebbe essere ancora in garanzia, dopo aver salvato tutte le tue cose potresti inviarlo in assistenza ( ma secondo me ti reinstallano Xp e sistemano come detto sopra)

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Problema in XP

    mmmmmmmmmmh
    questa spiegazione mi è piaciuta moltissimo perchè mi sembra molto sensata nonchè comprensibile....
    Ti ringrazio MOLTISSIMISSIMO per l'aiuto.. proverò a reinstallare xp come dici tu, e a disattivare le opzioni di aggiornamento automatico e di segnalazione errori... sperem!! =))

    grazie ancora INFINITE!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Re: Re: Re: Re: Problema in XP

    [supersaibal]Originariamente inviato da wsim
    ---
    Per questo quella funzione di segnalazione è da disattivare. Sono io, utente, che devo decidere cosa voglio installare, non sono gli altri a propormelo, col rischio che il mio sistema si "senta" non aggiornato e inizi a dare i numeri (come mi pare il tuo caso).

    ...e, PRIMA del primo collegamento a Internet, DISATTIVARE tutte le funzioni di aggiornamento automatico e di segnalazione errori) .
    Ci sono appositi siti in internet che spiegano come farlo.
    [/supersaibal]
    Giusto, anzi, se vuoi la mia opinione, ho il sospetto che sia proprio Microsoft ad interferire durante i download nella speranza di raccogliere dati personali. "Checché" ne dicano sul rispetto della legge sulla privacy... Perché allora al secondo tentativo di download di un prog shareware, non si è verificato nessun problema ? Se il browser avesse avuto un errore, quest'ultimo si sarebbe verificato anche in seguito.

    Avresti la pazienza di indicarmi almeno uno di quei link in cui spiegano come disattivare la segnalazione di errori che fa comparire la famigerata scheda "Invia segnalazione" ? Sarò esagerato in diffidenza ma è possibile che il tasto "Non inviare" abbia la stessa funzione di "Invia ora". Per loro è sufficiente il solo IP.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Anzitutto consiglierei di installare l'ottima utility xp-AntiSpy3it.exe (trovala con google) che inibisce molte funzioni spia di Xp, poi molti utili consigli sulla disabilitazione di aggiornamenti, invio errori, ecc, si trovano su http://www.terratec.it/support/guide02.asp (Tutorial >ottimizzazione windows Xp)

    materiale interessante si trova anche su www.software.it
    www.ilsoftware.it e www.swzone.it sempre con riferimento all'ottimizzazione di Xp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.