Daccordissimo sul fatto che se non lo provano ci vuole un buon occhio per notare l'errore, un po' meno sul fatto che non sia un errore grave.
Infatti, non solo verrà 0 in occasioni in cui non avrebbe dovuto essere zero, ma il risultato sarà sempre un multiplo esatto di 100: in pratica è come se tutta una gamma di risultati che avrebbero dovuto essere possibili per z venga esclusa, per esempio tutti quelli da 1 a 99 o da 101 a 199 e così via, in pratica invece di essere una variabile che può assumere tutti i valori con la virgola compresi tra - infinito e + infinito, potrà valere solo dei multipli interi di 100...
A me non pare un errore da poco!
Ciao!

Rispondi quotando