Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [assembly]Programmazione in visual studio

    Ciao

    Con la scuola stiamo mettendo giù i primi passi della programmazione in assembly, volevo sapere un paio di pillole:

    A scuola di solito per programmare in c usiamo visual studio 6, diciamo che ormai ho preso una certa destrezza e ora che stiamo facendo sia c che assembly vorrei usare questo programma per scrivere il mio codice ma nonostante io scriva il codice assembler dentro _asm{ codice } mi da errori, su un sacco di cose che altri compilatori non mi danno (a scuola usiamo TurboC3.0)

    Credo che una delle due differenze fondamentali è che uno si usa da dos e uno da win caricato, ci sono delle differenze di codice o cose che posso e non posso fare in visual studio che invece mi sono concesse in turboc???

    Proprio ora che stavo cercando di far apparire "un puntino sullo schermo" tramite la gestione della memoria video mi da un sacco di errori imprevisti...

    Un ultima cosa, se da visual studio proprio non si puo programmare in assembly c'è un modo "per riavviare in modalità ms-dos" da winxp??? o come sospetto non si può?

    Illuminatemi...

    Grazie a tutti in anticipo per le risposte

    Un saluto
    Programmatore in prova

  2. #2
    mi fai vedere un esempio di codice???
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  3. #3
    leggiti questo cmq
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  4. #4

    Re: [assembly]Programmazione in visual studio

    Originariamente inviato da superleoleo

    Un ultima cosa, se da visual studio proprio non si puo programmare in assembly c'è un modo "per riavviare in modalità ms-dos" da winxp??? o come sospetto non si può?
    In Xp il DOS nn c'è piu.
    Quello che compare è un DOS emulato in modalità protetta(niente + init).

    Installati il 98 se vuoi il dos


    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  5. #5
    Esempio della lezione di oggi...

    ...

    INT POS;
    POS = 300 . y + x;
    _asm{
    MOV ax,0xA0000
    MOV ES,AX
    MOV SI,POS
    MOV ES:SI,COLORE
    }

    Non va.
    Programmatore in prova

  6. #6
    la sitassi del comando asm è divera da quella usata x l'asm normale.
    Dipenda dal compilatore che hai e da che sintassi adotta( Intel o Mit ).
    Se è un porting del Gcc il link di prima ti servira.
    Se ne ti cerco qualcos'altro


    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  7. #7
    Originariamente inviato da Luc@s
    ...
    Se è un porting del Gcc ...

    [/B]
    Guarda non so cosa sia... il problema è sempre quello per un compilatore c + assembly "normale" dove devo sbattere la testa?

    Grazie
    Programmatore in prova

  8. #8
    per il VC++ prova qui!

    Ricorda che asm e inline asm sono !=
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  9. #9
    Grazie! ciao!
    Programmatore in prova

  10. #10
    Originariamente inviato da superleoleo
    Grazie! ciao!
    Di niente.
    Ci ho perso un pomeriggio anche io
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.