Posso darti ragione su quanto riguarda la linea ISDN, anche se poi inizialmente la linea è stata installata con dei modem. Te lo dico per esperienza personale, in quanto il vecchio modem ISDN lasciatomi da telecom, lo utilizzo come modem a 56Kb, per poter aggiornare i siti di Tiscali o altri che non ti permettono di fare l'upload se non con la propria ADSL.
Per quanto riguarda invece la velocità della linea ADSL, non è che io intendevo che cambia a seconda degli utenti collegati o del tipo di modem installato, se è così scusami. Io intendevo la velocità di trasferimento, non quella di download o altro. Io prima avevo una linea ADSL a 256 ed avevo un modem fornitomi dal provider, quando sono passato alla ADSL a 333, mi hanno sostituito il modem, in quanto con quello che avevo (che ho continuato ad utilizzare per diversi giorni), non potevo superare il limite di connessione. Ora vuoi che sia per un motivo di protocolli (il SW installato è rimasto comunque lo stesso!!) o altro, fatto stà che per poter accedere al servizio a 333,il modem è stato sostituito.
Fate Vobis.
Fabio