Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Tentazione irresistibile...

    Ciao a tutti,
    dopo oltre un anno di più che soddisfacente utilizzo di Alice Mega oggi tutte le mie certezze sono andate in fumo. :master:

    Perchè?

    E' presto detto.
    Stamattina una gentile signorina Fastweb mi telefona a sorpresa e mi fa: "Le comunico che nella sua città (Modena) e nella sua zona è ora disponibile la nostra fibra ottica. Le interessa? "

    Secondo voi che ho risposto? :mavieni:
    Detto fatto, in settimana verrà a trovarmi un sedicente tecnico.

    Poi, ragionando a mente fredda mi sono venuti un sacco di dubbi.
    Non sono molto informato sulla reale usabilità della rete da parte degli utenti residenziali cosiddetti "evoluti".
    Si, so della mancanza di IP pubblico (per me già un fatto grave), ma non molto di più.
    Ho fatto una ricerca sul forum ma mi è difficile tirare le somme anche perchè molti dei messaggi utili sono di parechio tempo fa e magari da allora le cose sono cambiate.

    Spero pertanto che qualcuno (magari un utente Fastweb) sia così gentile da illuminarmi sui alcuni punti che per me sono decisivi:

    - Reali possibilità di bypassare il NAT di Fastweb (in qualche modo, anche se empirico) per rendere visibile all'esterno una determinata porta della propria macchina (intendo di qualsiasi porta TCP o UDP, non le solite 21 o 80)?

    - L'utilizzo dei vari software P2P come si coincilia? Ci sono limitazioni pesanti rispetto ad una linea ADSL?

    - Considerato che vengo da una felicissima esperienza con Alice Mega e che alla fine i costi non sarebbero molto diversi, ne vale la pena? Voi che fareste?

    Grazie a chiunque mi aiuteràa diradare le nebbie che in questo momento invadono il mio cervello...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Fosse state l'ADSL allora ti avrei consigliato di restare con Alice Mega... ma visto che si tratta della fibra, allora le limitazioni dell'IP privato vengono ampiamente ricompensate dal notevole aumento di banda.
    Insomma fra 1 mbit con ip pubblico e 10mbit con ip privato... sicuramente la seconda soluzione e' preferibile, ammenoche' tu non sia OBBLIGATO ad avere un IP pubblico.

    PS: per il p2p non c'e' il problema (ci sono server sotto FW)... ci sono problemi semmai con l'host dei giochi online (non per i clients pero').
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413

    Re: Tentazione irresistibile...

    Originariamente inviato da GeorgeOnLine
    - Reali possibilità di bypassare il NAT di Fastweb (in qualche modo, anche se empirico) per rendere visibile all'esterno una determinata porta della propria macchina (intendo di qualsiasi porta TCP o UDP, non le solite 21 o 80)?

    - L'utilizzo dei vari software P2P come si coincilia? Ci sono limitazioni pesanti rispetto ad una linea ADSL?

    - Considerato che vengo da una felicissima esperienza con Alice Mega e che alla fine i costi non sarebbero molto diversi, ne vale la pena? Voi che fareste?

    Grazie a chiunque mi aiuteràa diradare le nebbie che in questo momento invadono il mio cervello...
    In attesa di un utente Fastweb:

    - Credo che l'unico modo sia acquistare un IP pubblico da Fastweb (mi pare comunque per non + di 10 o 15 ore)

    - esistono programmo p2p per Fastweb con sever Fastweb, chiaramente + limitati dell'intera rete a disposizione con un IP pubblico.

    - è una decisione che devi prendere tu. Certo 10Mb10/Mb fanno gola, ma non poterli sfuttare a pieno da da pensare.
    ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Fosse state l'ADSL allora ti avrei consigliato di restare con Alice Mega... ma visto che si tratta della fibra, allora le limitazioni dell'IP privato vengono ampiamente ricompensate dal notevole aumento di banda.
    Insomma fra 1 mbit con ip pubblico e 10mbit con ip privato... sicuramente la seconda soluzione e' preferibile, ammenoche' tu non sia OBBLIGATO ad avere un IP pubblico.

    PS: per il p2p non c'e' il problema (ci sono server sotto FW)... ci sono problemi semmai con l'host dei giochi online (non per i clients pero').
    Mi sono premurato di chiedere più volte "ma si tratta di ADSL oppure di fibra ottica?" e la risposta è sembre stata: FIBRA!
    Non che mi illuda più di tanto sulla preparazione delle operatrici dei call center (187 docet), ma a quel punto ho deciso di approfondire la cosa accettando la visita del tecnico. Al massimo lo spedisco a calcioni ...

    Mi sembra di capire allora che per il P2P non ci siano dei problemi, ma forse addirittura dei vantaggi.
    Non gioco online. L'unica esigenza reale sarebbe raggiungere di tanto in tanto il PC di casa attraverso la rete. Ho sentito parlare di vari software, più o meno legali, in grado di creare tunnel per l'FTP, ma speravo in qualcosa di più versatile.

    Nessuno ha esperienze di questo tipo?

  5. #5

    Re: Re: Tentazione irresistibile...

    Originariamente inviato da pieba1
    - Credo che l'unico modo sia acquistare un IP pubblico da Fastweb (mi pare comunque per non + di 10 o 15 ore)
    Se la cosa fosse semplice forse si può valutare. Tipo: telefonata di richiesta ed IP abilitato dopo pochi minuti.
    Mmmhhh.... mi sa che chedo troppo eh?

    Originariamente inviato da pieba1
    - esistono programmo p2p per Fastweb con sever Fastweb, chiaramente + limitati dell'intera rete a disposizione con un IP pubblico.
    Le modalità passive di alcuni di questi clients immagino che con FW non abbiano molto successo. E' così?

    Originariamente inviato da pieba1
    Certo 10Mb10/Mb fanno gola, ma non poterli sfuttare a pieno da da pensare.
    Viaggiare veloci senza potersi recare dove/come si vuole è.... castrante?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413

    Re: Re: Re: Tentazione irresistibile...

    Originariamente inviato da GeorgeOnLine
    Se la cosa fosse semplice forse si può valutare. Tipo: telefonata di richiesta ed IP abilitato dopo pochi minuti.
    Dalle FAQ di Fastweb

    Come posso attivare un IP Pubblico in modalità a consumo?

    La modalità a consumo può essere attivata scegliendo:
    - il profilo standard che ti consente di definire la fascia oraria durante la quale attivi l'indirizzo IP Pubblico
    - il profilo ricorrente che ti permette di definire un periodo di tempo, fascia oraria e giorni della settimana, duranti il quale lo stesso indirizzo IP sarà attivato.

    Puoi inoltre decidere se assegnare l'indirizzo IP Pubblico al pc al quale sei collegato in questo momento, "Attiva in locale", oppure da remoto "Attiva da remoto".

    Il profilo standard ti consente di attivare l'IP Pubblico per utilizzi frequenti e di breve-media durata, pagando in base al tempo di utilizzo del servizio
    Puoi preimpostare un tempo massimo di disattivazione automatica dell'IP Pubblico a consumo:
    dopo 12 ore
    dopo 6 ore
    nessun time-out (per interrompere la tariffazione, ti devi disattivare)
    Anche in caso di selezione di tempo massimo (12 o 6 ore) potrai comunque disattivare la sessione quando preferisci, prima del termine preimpostato.

    Con il profilo ricorrente puoi attivare, a partire da una certa data predefinita, sessioni di IP Pubblico, scegliendo:
    la data di inizio della sessione
    la fascia oraria
    tutti i giorni oppure i singoli giorni della settimana
    la durata della ricorrenza (6 mesi o 3 mesi)
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    22
    ciao anche io sono di Modena, per i prossimi 11 mesi mi terrò Alice aspettando fibra. Ora per me (direzionale 70, via Notari) è attivabile solo Fastweb adsl. Tu di che zona sei?
    cmq la fibra del progetto Socrate raggiunge la mia casa,l'ho visto.
    ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da alematos
    ciao anche io sono di Modena, per i prossimi 11 mesi mi terrò Alice aspettando fibra. Ora per me (direzionale 70, via Notari) è attivabile solo Fastweb adsl. Tu di che zona sei?
    cmq la fibra del progetto Socrate raggiunge la mia casa,l'ho visto.
    ciao
    Ciao, sono a S.Agnese, zona Via Ventimiglia/Viterbo.
    Io però non ho notato nulla nei paraggi da far ritenere che Socrate sia arrivato fin qui! E' per questo che sono molto perplesso.
    Se poi mi dici che nella tua zona, nonostante ci sia fisicamente la fibra, puoi attivare solo ADSL... o sono il primo fortunato dell'era fibra oppure c'è qualcosa che non va.

    Per lavoro ho avuto modo di confrontarmi qualche mese fa con commerciali FW sulle proposte che stavano facendo ad aziende della zona, ma anche in quel caso offrivano al massimo HDSL. E parlo di aziende con sede sull'anello delle tangenziali, dove Socrate è sicuramente presente!

    Che la signorina del call center sia stata talmente smaliziata e abbia mentito solo per farmi incontrare il loro tecnico? Probabile.
    In effetti anche io non le ho detto di avere già l'ADSL (tra l'altro in fase di riallaccio per via della rimozione di una borchia ISDN).

    Sabato prossimo potrò essere più preciso non appena parlerò col tecnico. Una cosa è certa: non farò un salto nel buio solo per avere un'altra ADSL!


    P.S.
    Ma davvero non ci sono utenti Fastweb qui?

  9. #9

    UTENTE FW ADSL 4 MB

    IO purtroppo non sono molto "ferrato" in networking ma per quanto rigurda il p2p con dc io arrivo a scaricare anche a 250 ks

    io uso dc solo con questi hub (in passive mode)
    http://www.fastempire.net/

    Ciao.
    F

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.