Mi sembra strano che Photoshop non lo faccia.
Cmq ci sono diversi programmi che lo fanno, ma se vuoi qualcosa di sicuramente gratuito:
1)http://www.lynda.com/hexh.html ->hex
http://www.lynda.com/hexv.html ->value
2)apri la calcolatrice di windows, seleziona la modalità scientifica (visualizza->scientifica); metti un numero da 0 a 255 per ogni colore (con la selezione su dec) e poi clicca su hex, ti restituisce il codice esadecimale.

Rispondi quotando