Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Inviare stringhe al div....

    Ciao a tutti, ho un piccolo problemino;

    ho una variabile array contenete delle descrizioni prelevate da un db e separate da virgole:

    codice:
    <script language="JavaScript">
    var Slides      = new Array(<%=str_img_slide%>);
    var DescrSlides = new Array(<%=str_descr_slide%>);
    </script>

    Inoltre ho una funzione che al click di un button sfoglia le immagini presenti in un altro array (Slides);
    oltre a questa operazione, tramite questa funzione vorrei inviare il valore stringa dell'array (DescrSlides) ad un tag div...

    codice:
    function ShowSlide(Direction) {
       if (SlideReady) {
          NextSlide = CurrentSlide + Direction;
          document.SlideShow.Previous.disabled = (NextSlide == 0);
          document.SlideShow.Next.disabled = (NextSlide == (Slides.length-1));    
     if ((NextSlide >= 0) && (NextSlide < Slides.length)) {
                document.images['Screen'].src = Slides[NextSlide].src;
           
             /*qui immagino dovrei inserire la sintassi per inviare 
               il valore dell'array DescrSlides al tag div
             document. ......
             */
    
                CurrentSlide = NextSlide++;
                Message = 'Immagine ' + (CurrentSlide+1) + ' of ' + Slides.length;
                self.defaultStatus = Message;
                if (Direction == 1) CacheNextSlide();
          }
          return true;
       }
    }

    nella pagina poi dovrei inserire il tag div
    codice:
    <div id="descrizione"></di> ...?????

    Spero di essere stato abbastanza chiaro...Grazie a tutti i partecipanti.

    Ciao
    Aikon

    ...questo business è binario: o sei 1 o sei 0, vivo o morto, non esistono secondi classificati!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    document.getElementById('descrizione').innerHTML=D escrSlides[indice]

    per info sulla compatibilità di innerHTML ti segnalo questa discussione
    ciao

  3. #3
    ...non va

    In pratica mi carica la prima foto, senza descrizione e non va + avanti.

    Adesso riscrivo la funzione con la modifica che ho apportato:

    codice:
    <script language="JavaScript">
    
    
    function CacheImage(ImageSource) {
       var ImageObject = new Image();
       ImageObject.src = ImageSource;
       return ImageObject;
    }
    
    function ShowSlide(Direction) {
       if (SlideReady) {
          NextSlide = CurrentSlide + Direction;
          document.SlideShow.Previous.disabled = (NextSlide == 0);
          document.SlideShow.Next.disabled = (NextSlide == (Slides.length-1));    
     if ((NextSlide >= 0) && (NextSlide < Slides.length)) {		
                document.images['Screen'].src = Slides[NextSlide].src;
    						document.getElementById('descrizione').innerHTML=DescrSlides[NextSlide];
                CurrentSlide = NextSlide++;
                Message = 'Immagine ' + (CurrentSlide+1) + ' of ' + Slides.length;
                self.defaultStatus = Message;
                if (Direction == 1) CacheNextSlide();
          }
          return true;
       }
    }
    
    function Download() {
       if (Slides[NextSlide].complete) {
          SlideReady = true;
          self.defaultStatus = Message;
       }
       else setTimeout("Download()", 100);
       return true;
    }
    
    function CacheNextSlide() {
       if ((NextSlide < Slides.length) && (typeof Slides[NextSlide] == 'string'))
    {
          SlideReady = false;
          self.defaultStatus = 'Downloading next picture...';
          Slides[NextSlide] = CacheImage(Slides[NextSlide]);
          Download();
       }
       return true;
    }
    
    function StartSlideShow() {
       CurrentSlide = -1;
       Slides[0] = CacheImage(Slides[0]);
       SlideReady = true;
       ShowSlide(1);
    }
    </script>

    In rosso la stringa che ho inserito per recuperare l'elemento descrizione.

    Nella pagina inoltre ho:

    codice:
    <script language="JavaScript">
    var Slides      = new Array(<%=str_img_slide%>);
    </script>
    
    <script language="JavaScript">
    var DescrSlides = new Array(<%=str_descr_slide%>);
    </script>
    
    
    .........
    
    <table width="430" height="260" align="center" class="barra">
    				  <tr>
         			   <td colspan="3" valign="top">
                    <img name="Screen" width="430" height="260">
                 </td>
              </tr>
              <tr>
                 <td>
                    <input type="button" name="Previous" value=" << " onClick="ShowSlide(-1)">
                 </td>
    						 <td>
                    <div id="descrizione" align="center"><div>
                 </td>
                 <td align="right">
                    <input type="button" name="Next" value=" >> " onClick="ShowSlide(1)">
                 </td>
              </tr>	
    				</table>


    Cosa mi consigliate????


    Ciao
    Aikon

    ...questo business è binario: o sei 1 o sei 0, vivo o morto, non esistono secondi classificati!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    sto provando a smontarlo un po'
    ma una cosa del genere come fa a funzionare? :master:
    document.SlideShow.Previous.disabled = (NextSlide == 0);
    document.SlideShow.Next.disabled = (NextSlide == (Slides.length-1));

  5. #5
    Ciao Xinod, senza la stringa che abbiamo aggiunto funziona tranquillamente;
    ma se inserisco la stringa

    codice:
    document.getElementById('descrizione').innerHTML=DescrSlides[NextSlide];
    non va più :master:
    Aikon

    ...questo business è binario: o sei 1 o sei 0, vivo o morto, non esistono secondi classificati!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    intendevo senza un
    <form name="SlideShow">
    ...
    </form>

    cmq a me funziona,
    controlla che l' array DescrSlides venga correttamente riempito

  7. #7
    Xinod problema risolto....
    è stata una mia ingenuità

    ti spiego:
    l'array relativo alle descrizioni era si popolato, ma le descrizioni non erano racchiuse tra singoli apici, percui non venivano interpretate come stringhe.

    Scusa se ti ho fatto perdere del tempo e grazie ancora

    Ciao
    Aikon

    ...questo business è binario: o sei 1 o sei 0, vivo o morto, non esistono secondi classificati!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    di nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.