Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Ma tutti i font sono liberamente utilizzabili?

    Ciao a tutti,

    un cliente mi dice che vuole un logo... e fin qui va bene, ma per forza vuole usare un font che mi ha passato lui... di cui la sua ragazza è innamorata.

    Ora, non conoscendo tutti i font del mondo, come faccio a sapere se questo è un font free?

    Inoltre ho un po' di dubbi che intasano il mio già piccolo ammasso grigio: se voglio registrare un logo con un font shareware, ma io non so che è a pagamento perchè non lo conosco, cosa mi fanno una multa o quando lo registro all'uff. marchi e loghi mi dicono qualcosa?

    grazie a chi ne sa di plus!
    Spero di non essere OT

  2. #2
    fai firmare una dichiarazione liberatoria al tuo cliente nella quale lui si assume tutte le responsabilità relative al copyright del font che ti ha passato.
    Per quanto riguarda la seconda parte anche io mi domando se tutti quei font gratuiti scaicabili per esempio da www.dafont.com sono liberamente utilizzabili su siti commerciali senza avere problemi. Alcuni comunque hanno in allegato un file leggimi con alcune note dell'autore

  3. #3
    Si il bello è che alcuni font sono freeware su alcuni siti e shareware su altri... mi è capitato spesso, a volte poi i gestori tolgono le note dell'autore e via col dubbio!

    La soluzione spesso non è la liberatoria del cliente, perchè chi realizza un lavoro ed è un grafico o un programmatore professionista, nel senso che ha un'azienda o una partita iva, spesso è corresponsabile, poichè lui è un professionista che è tenuto ad aggiornarsi ed ad avvertire il cliente della cosa e può rifiutare il lavoro ovviamente, mentre il cliente non è tenuto a sapere determinate cose non essendo quella la sua professione appunto...

    Diverso è quando il cliente ti passa delle foto, allora lì la liberatoria va bene, anzi è consigliata, perchè egli ammette di avere i diritti su quelle immagini, ma un font non può esserselo fatto in casa...

    ...quindi chi ne sa di più?
    Bala

  4. #4
    oh grafici migliori del mondo unitevi e dateci un responso

  5. #5
    grafici migliori del mondo? ho sentito bene? Eccomi, sono qui! :gren: :adhone:
    io sono per la liberatoria: certifica che il font ti è stato passato dal datore di lavoro (come gente che usa programmi non licenziati installati dalla direzione nelle ditte non ne è responsabile).


    a me andrebbe bene, magari cercherei una liberatoria a prova di bomba, ma andrebbe bene
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    opinione personale: se il font è a pagamento ed è dimostrabile che è stato regolarmente pagato, può essere usato liberamente.

    Scusate, ma se vendono i fonts, poi la gente che li comprea per logica è implicito che li userà ...
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Originariamente inviato da nillio
    opinione personale: se il font è a pagamento ed è dimostrabile che è stato regolarmente pagato, può essere usato liberamente.
    Scusate, ma se vendono i fonts, poi la gente che li comprea per logica è implicito che li userà ...
    Ovvio che se il font è stato regolarmente pagato il problema non sussiste, qui si sta parlando di font scaricati da qualche sito che dice che sono freeware e poi utilizzati a fini commerciali.

    Cmq non credo sia la stessa cosa utilizzare un font ed un software installato, semplicemente con una liberatoria.
    Infatti per il software io lo uso perchè è già installato (diverso se devo installarlo io e magari è masterizzato), mentre per un font che installerò poi nel mio pc mi sa che interviene la responsabilità professionale, cioè qualcuno potrebbe dirmi, tu che sei webdesigner, grafico, consulente informatico... dovevi chiedere espressamente se si aveva diritto ad usare il font in questione. non credo che basti la liberatoria... cribbio ma nessuno ne sa più di noi!?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.