salve,
mi sono trovato a dover fare un programma per scuola che debba calcolare tramite un programma in c il pi greco secondo il metodo studiato da Archimede.
ho trovato questa guida http://www.dimi.uniud.it/~rossana/note_corso.pdf ma non riesco a capire cosa voglia dire queste due righe :

l1=sqrt(2),
li+1=sqrt(2-sqrt(4-li^2)), i=1,2,...
pi=li * 2^i

nessuno di voi si è mai cimentato in questo argomento?!
Io l'ho interpretato in questo modo :
codice:
int i;
double pi;
double v[20];

v[0]=sqrt (2);
for (i=0;i<10;i++)
{
	
	v[i+1]=v[i]/(sqrt(2-sqrt(4-(pow(v[i],2)))));
	pi=v[i]*pow(v[i],2);
	cout <<pi<<endl;	
}
saluti