Nessun link se non quello di marco cantù e del suo libro.
Io ho realizzato qualcosa del genere. Era basato tutto sul web. Infatti il delphi è portentoso con il web development.
Ma una differenza, l'applicazione che noi abbiamo realizzato in rewalta veniva vista dal pc tramite il browser come un'ActiveX. Qualcosa di veramente bello.
In questo modo ovviavamo alle distribuzioni degli aggiornamenti.
Comunque fai cosi.
Devi creare due applicazioni:
1 Server che si connette al dbms e che risponde alle connessione dei vari client
1 client, che chiede al server i dati necessari e le operazione che deve effettuare sul db.
Figurati che in questo modo puoi sopperire alle licenze per il database in quanto praticamente è il solo utente del server che si connette (per esempio Oracle) utilizzando le connection fornite da Delphi.
Ti dirò di più. Se riesci a sganciare le richieste del client anche dalle stringhe SQL, puoi collegare qualsiasi tipo di database al server senza modificare i client.

Rispondi quotando