più o meno io l'ho pensata così, poi dimmi tu se può funzionare....
allora passo la stringa (formata da 5 tokens) alla classe generica Event.
questa avrà due costruttori, uno vuoto, ed uno che legge i primi tre tokens ed istanzia i relati campi e successivamente, in base al valore del quarto token, richiama il costruttore della sottoclasse, il quale richiama a sua volta il costruttore vuoto della superclasse e poi valorizza i rimanenti campi.
però a questo punto avrò una situazione un po' scomoda in memoria perchè così avrò creato due oggetti Event!!!
dico bene?