Beh, credo che anche il video sia innaturale, visto il 17% più lentamente!
Il problema è che sei in possesso di un filmato digitalizzato senza averlo prima de-telecinato. In genere, infatti, i film sono in in 24 fps, e vengono convertiti a 30 con un complesso procedimento chiamato telecine. Poi vengono algebricamente portati agli esatti 29.970 necessari allo standard.
Un DVD NTSC correttamente codificato in progressivo dovrebbe dichiarare esattamente 23.976 fps, solo raramente riconvertito agli originali 24.

Tu invece, qui hai un DVD in telecine codificato così come stava, e chissà per quale motivo (forse una cattiva acquisizione da antenna) accelerato a 30.019.
Dovresti stabilire che razza di video c'è dentro, per stabilire che cavolo farci, se tenerlo così o convertirlo in qualche modo.
In assoluto da evitare secondo me l'ipotesi del rallentamento brutale a 25 fps.