Ciao a tutti ho necesssita di crere dei file .pdf (acrobat), da Photoshop 6.0. Come diavolo si fa? Naturalmente devo mantenere i 300dpi di uscita e di risoluzione sui pdf cosi creati. Detmi i vs suggerimenti. Grazie:-)
Ciao a tutti ho necesssita di crere dei file .pdf (acrobat), da Photoshop 6.0. Come diavolo si fa? Naturalmente devo mantenere i 300dpi di uscita e di risoluzione sui pdf cosi creati. Detmi i vs suggerimenti. Grazie:-)
..ops..scusate Photoshop 6.0 non 6.9 (ho sbagliato il tasto)
Devi avere acrobat distiller..
MITTICCOOOOOOOOO!
Ah...grazie ma..cos è , cosa serve e cosa fa e quanto costa?
io di solito lo faccio direttamente da photoshop, attraverso il salva con nome. Qui si può sceglere se mantenere o no i livelli e la qualità dell'immagine. Però non so se la qualità massima corrisponde esattamante a i dpi dell'immagine (ad esempoi 300)![]()
Eli
Ma quanto costa distiller e ti trovi bene?
Quanto costa non te lo so dire, dove lavoro abbiamo la versione distiller server.
cmq Distiller è semplicissimo.
invece di SALVA fai STAMPA e scegli come stampante Acrobat Distiller, entrando sui settaggi praticamente fai tutto.
ti creera un file .ps che poi aprendolo automaticamente viene convertito in pdf.
molto semplice, anzi na cacchiata che però a mio avviso è indispensabile
MITTICCOOOOOOOOO!
Secondo me manca ancora il soggetto alla discussione.
Cioè: che tipo di pdf devi creare e per che cosa?
1) un'immagine per poterla far vedere a chiunque (pc, mac ecc.)
R: ti basta photoshop e come ha detto Elieli fai salva con nome e scegli come output pdf
2) un'immagine con del testo per poterla far vedere a chiunque (pc, mac ecc.)
R: ti basta photoshop e come ha detto Elieli fai salva con nome e scegli come output pdf
3) del testo (magari con qualche immagine) su cui poter fare delle ricerche sui termini all'interno del documento, testo creato con applicazioni di word process
R: Ti serve Acrobat Professional al cui interno è già compreso distiller. Dal documento in cui realizzi il documento 'stampi' usando distiller.
4) del testo (magari con qualche immagine) su cui poter fare delle ricerche sui termini all'interno del documento, il testo non lo crei tu ma lo scansioni da una pagina di rivista
R: Ti serve Acrobat Professional al cui interno è già compreso distiller. Questa volta farai la scansione all'interno di Acrobat.
ci sono altre casistiche ma, non sapendo cosa devi fare, ho riportato le più comuni.
Il prezzo di Acrobat 6.0 è di 670 euro.
![]()
In breve...
Devo realizzare questi pdf da Photoshop in alta risoluzione (300dpi), per poi darli alla stamperia che li stamperà in rotativa.
Quindi, i file inizialmente vengono creati in Photoshop a 300 dpi di fondo, poi devono essere convertiti mantenendo la stessa risoluzione in pdf e poi consegnati su cd alla stemperia che me li stampa.
Suggeritemi come posso procedere e cosa posso usare per ottenere un buon lavoro in termini di qualità e senza spendere troppo.
Grazie a tutti.
Originariamente inviato da SAPR3
In breve...
Devo realizzare questi pdf da Photoshop in alta risoluzione (300dpi), per poi darli alla stamperia che li stamperà in rotativa.
Quindi, i file inizialmente vengono creati in Photoshop a 300 dpi di fondo, poi devono essere convertiti mantenendo la stessa risoluzione in pdf e poi consegnati su cd alla stemperia che me li stampa.
Suggeritemi come posso procedere e cosa posso usare per ottenere un buon lavoro in termini di qualità e senza spendere troppo.
Grazie a tutti.
Da Photoshop
File-->Salva con nome
Seleziona i vari parametri che avrai concordato con la tipografia (spazi colore ecc)
Lascia come compressione zip (non jpg)
Masterizza
Spedisci
Poichè l'immagine è stata cretata a 300, resterà 300 anche in pdf.
L'importante è che il 300 non l'hai ottenuto 'portando' a 300 un immagine che nasceva più bassa.![]()
![]()