Ciao Gli mour,
anche io ho pensato al problema della tempistica...penso che vada interpretato così: Se all'istante t per es. un banco di sardine si sposta in una casella in avanti e c'è lì il vuoto(0) devo sostituirlo con il banco di sardine. Ciò comporterà che all'istante t+1 in tale casella non ci sarà il plancton(1), ma proprio il banco di sardine.
Io ho pensato che per far un giusto aggiornamento dell'array devo averne uno d'appoggio inizializzato a tutti zero e ad ogni istante aggiorno i suoi valori in base all'array originale(mare).
Per quanto riguarda la classe, ovviamente non la conosco....è troppo complicato considerare una variabile intera e decrementarla ad ogni iterazione(istante)????Ricordo che l'unico vincolo deve essere che sia monoclasse....
Sono messo che penso come farlo, ma ancora non ho scritto nemmeno un rigo di codice......AIUTO!!!!!!!!!!