Beh, la mia voleva solo essere una lancia spezzata a favore di quei disgraziati programmatori di filtri![supersaibal]Originariamente inviato da viamic
Allora come si fa? [/supersaibal]
Non risolve nulla!
Intanto bisogna verificare se si ha a disposizione un applicativo audio che supporta i filtri VST (quelli di Cubase).
Un esempio che si fa in genere è Audacity.
Poi si cerca in Google "Voice Removal VST" ed il gioco è fatto.
In genere tutti i filtri VST sono gratuiti.
L'alternativa veloce e immediata è usare un plugin real-time per Winamp, anche se ovviamente i risultati sono un po' inferiori.