Il .NET Framework ha già attraversato due release ufficiali ed una terza è già in lavorazione...è normale che il prodotto venga aggiornato, tuttavia non ci saranno grosse difficoltà per gli sviluppatori poichè per aggiornare un progetto, così come è già accaduto, basta ricompilare le applicazioni con il nuovo compilatore.
Tra l'altro, non confondere Visual Studio .NET con il framework stesso: uno è un ambiente di sviluppo, l'altro è una piattaforma. E' normale che entrambi vengano aggiornati e che le release successive si basino esclusivamente sulla versione più recente del framework.
Se il problema è doversi imparare uno strumento o un linguaggio, questo problema non si pone...se si tratta di un problema di costo, il discorso è diverso, ma ricorda che puoi programmare con .NET anche in ambienti freeware, ad ogni modo non credo che dovrai apprendere nulla di nuovo a fronte di successive release del framework...non vedo perchè dovrebbe essere così.
Ciao!![]()