Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    22

    Mi date un occhio ai valori della Linea?

    Salve a tutti,
    dato che ho contunui problemi di disconnessione mi potreste dire se i miei valori sono nella media oppure ho una linea scadente e quindi richiede un intervento tecnico?

    Linea:............. POTS
    Modulazione: ......... G.dmt


    ............................. DownStream ......... UpStream

    Occupazione capacità (%)......13 ....... .. 25
    Margine di Rumore (dB)..........35 ..... ... 31
    Attenuazione (dB)..................18.50 ..... 14
    Potenza in uscita (dBm).........19.50 ...... 12

    Grazie,

    Lorenz

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    22
    Up..

    Proprio nessuno sa darmi un parere?

    O almeno dirmi come sono i suoi x fare un confronto?

    Grazie,

    Lorenz

  3. #3
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Bah, forse l'attenuazione un po' alta, ma sei sicuro non si tratti di un problema hardware?
    Scheda madre con chipset VIA o SIS più modem USB?
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  4. #4
    Sei a 1 Km dalla centrale, è così ?

    Il margine di rumore è il rapporto tra la potenza del segnale S
    e la potenza del rumore N.
    margine di rumore (SNR) = S/N
    Di solito invece di indicare direttamente il rapporto si cita
    la quantita 10*log10(S/N) che è misurata in decibell(dB).
    log10 = logaritmo in base 10

    in download hai 35 db si SNR
    quindi hai un rapporto S/N pari a 3162

    Maggiore è questo valore, e meglio è, significa che il rumore è basso.

    dovrebbe essere maggiore di 6 dB.


    L'attenuazione rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore.
    L'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza del segnale.
    Cresce linearmente con la distanza. Più il collegamento è distante,
    più aumente l'attenuazione.

    V1 = potenza di partenza
    V2 = potenza misurata dal ricevente

    Attenuazione = 20*log10(V1/V2)

    Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo.

    Dovrebbe essere minore di 50 dB, ma dipende molto dal tipo
    di collegamento 256kbps 640kbps 1280kbps, in genere le 1280 utilizzano anche le portanti a frequenze superiori e quindi attenuano di più.

    segnale di partenza
    codice:
      ___       ___
     /   \     /   \
    /     \   /     \
           \_/
    per via dell'attenuazione il segnale perde potenza e al
    ricevente arriva così
    codice:
     ____    ____
    /    \__/    \
    noise margin down 38 up 31
    attenuazione down 24.6 up 14.5
    sto a 1 km dalla centrale


    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    22
    @agiaco: La scheda madre è una asus P4P800 che ho aggiornato ieri all'ultima versione del bios con chipset Intel 865PE.

    @internet: Grazie x l'ottima spiegazione. In effetti non sono lontano, è proprio nel mio quartiere e forse anche meno di un chilometro.. quindi i valori sono buoni, giusto? Il dubbio mi è venuto perchè quando avevo il modem 56k non mi connettevo mai a più di 40 kbps su 56 teorici e scaricavo sempre a 3KB..

    Quelli del 187 mi hanno detto che secondo loro la linea è a posto e non possono farci niente.
    Per carità , quando cade la portante torna dopo alcuni secondi e poi con adslautoconnect si riconnette subito, ma se si poteva evitare il problema era meglio..

    Per esempio questa notte mi ha tirato 11 ore di connessione continua (mai successo prima..) ma questa mattina mi si è disconnesso 2 volte a distanza di 1 ora e mezza..
    Sicuramente influisce il congestionamento della rete, che dite?



    Grazie ancora.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Scusa, hai il filtro con lo sdoppiatore (x attaccare anche un telefono) sulla presa dove colleghi il modem?
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    22
    Si, ho il filtro con sdoppiatore con attaccato tel e modem..
    Ho pensato anch'io fosse rotto e ho provato a metterne un'altro (uno tripolare e uno rj) ma il risultato è sempre quello..

    In preda ad un raptus ho provato anche a staccare tutti i telefoni di casa (ognuno con il suo filtro..) tranne quello dove c'è il modem, quindi mi sembrava di poter escludere un problema di filtri..

    Dici forse di attacare SOLO il modem alla presa SENZA filtri?
    Mi pare di aver provato anche quella combinazione..

    Prima ho chiamato il 187 ma mi hanno datto che a loro risultavo connesso e con "tutto verde" e quindi non essendoci problemi non possono fare controlli..
    Mi hanno detto di chiamarli nel momento in cui si disconnette..
    Ma a me la linea torna dopo 5/10 secondi, quindi ora che li ho chiamati è gia tornato tutto a posto come prima..

    Che dite?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Prova ad attaccare solo il modem x vedere se i valori di attenuation cambiano pls!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    22
    Modem attaccato direttamente alla presa tel senza filtri:

    Margine di Rumore (dB)..........34 ..... ... 31
    Attenuazione (dB)..................31 ....... 16
    Potenza in uscita (dBm).........19.50 ...... 12


    Cmq è possibile che questi valori cambino dai vari momenti della giornata?
    Per esempio mi sono accorto che anche prima con il filtro e il tel attaccati allo sdoppiatore l'attenuazione era sempre intorno al 30,(quindi non è cambiata di molto..) mentre quando ho scritto il 1° post era 18.
    Possibile o quando ho scritto il 1° post ero ubriaco? (anche se non mi pare :gren: ..)

    Lorenz

  10. #10
    Sappi che molte persone hanno i tuoi stessi problemi, e usano
    il modem da 10€ fastrate usb 100, e penso che possa essere
    questo la causa.
    Fatti prestare un modem da un amico e provalo sulla tua linea.

    Se ci sono gli stessi problemi richiedi una verifica della linea
    al 187.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.