Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Form non compilato

  1. #1

    Form non compilato

    Ho creato un grosso form, ma il 90% delle volte metà di esso gli iscritti non lo compilano. Mi date uno script per non far procedere se non lo compilano?
    S W I N U B

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    Il form richiama una pagina dinamica?

  3. #3
    Determina quali sono nel form i campi obbligatori e poi di conseguenza applichi una sorta di "checkForm" che va a determinare l'obbligatorietà dei campi (dando all'utente degli alert a video) e quindi di conseguenza impedendogli di proseguire nell'eventuale inserimento.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  4. #4
    Per la prima domanda sì, porta a una pagina Asp.
    Per la seconda, e come si fa?
    S W I N U B

  5. #5

  6. #6
    Volevo farlo in HTML-Javascript io...
    S W I N U B

  7. #7
    Avevo messo:

    <script language="JavaScript">

    function Confronto(theform) {
    v1=theform.password.value;
    v2=theform.password2.value;
    if (v1!=v2) {
    alert("Attenzione!La password e la sua conferma devono essere uguali!");
    return false;
    }
    return true;
    }

    function dentro(theform) {
    v1=theform.password.value;
    if (v1!=) {
    alert("Non hai messo la password!");
    return false;
    }
    return true;
    }

    </script>

    Ma non funziona.
    S W I N U B

  8. #8
    Originariamente inviato da Swinub
    Volevo farlo in HTML-Javascript io...
    Ok, allora procedi così:

    1)supponiamo che il tuo form abbia i seguenti campi: NOME, COGNOME, INDIRIZZO.

    2)I controlli di obbligatorietà saranno i seguenti:
    codice:
    <script language="javascript">
    function checkForm(aForm){
    
    //controllo di obbligatorietà per il nome
    if (document.aForm.nome.value==""){
        alert("Nome è un campo obbligatorio");
        document.aForm.nome.focus();
        return false;
    }
    
    //controllo di obbligatorietà per il cognome
    if (document.aForm.cognome.value==""){
        alert("Cognome è un campo obbligatorio");
        document.aForm.cognome.focus();
        return false;
    }
    
    //controllo di obbligatorietà per l'indirizzo
    if (document.aForm.indirizzo.value==""){
        alert("Indirizzo è un campo obbligatorio");
        document.aForm.indirizzo.focus();
        return false;
    }
    
    return true;
    }
    </script>
    3)Nella form devi fare la seguente:
    codice:
     
    <form name="compila" method="post" action="pagina.asp" onSubmit="return checkForm(compila);">
    
    CAMPI DA VALORIZZARE
    
    </form>
    ---------------------

    Questo lo schema di massima per impostare i controlli lato client via Javascript, comincia a lavorarci e se hai problemi, non esitare a fare un cenno qua.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  9. #9
    ho messo:

    <script language="javascript">
    function checkForm(theform){

    //controllo di obbligatorietà per il nome
    if (document.theform.nome_pg.value==""){
    alert("Il nome del personaggio è un campo obbligatorio");
    document.theform.nome_pg.focus();
    return false;
    }

    //controllo di obbligatorietà per il cognome
    if (document.theform.cgnm_pg.value==""){
    alert("Il cognome del personaggio è un campo obbligatorio");
    document.theform.cgnm_pg.focus();
    return false;
    }

    //controllo di obbligatorietà per lo username
    if (document.theform.username.value==""){
    alert("Lo username è un campo obbligatorio");
    document.theform.username.focus();
    return false;
    }

    return true;
    }

    //controllo di obbligatorietà per l'e-mail
    if (document.theform.email.value==""){
    alert("L'e-mail è un campo obbligatorio");
    document.theform.email.focus();
    return false;
    }

    return true;
    }

    //controllo di obbligatorietà per la password
    if (document.theform.password.value==""){
    alert("La password è un campo obbligatorio");
    document.theform.password.focus();
    return false;
    }

    return true;
    }
    </script>

    <script language="JavaScript">

    function Confronto(theform) {
    v1=theform.password.value;
    v2=theform.password2.value;
    if (v1!=v2) {
    alert("Attenzione!La password e la sua conferma devono essere uguali!");
    return false;
    }
    return true;
    }
    </script>

    e

    <form name="theform" method="post" action="crea_profilo.asp?register=true" onSubmit="return checkForm(theform);">

    ma non fa
    S W I N U B

  10. #10
    Postami tutta la pagina.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.