Ma dai figurati, per così poco..il forum serve proprio ad aiutarsi fra noi![]()
![]()
Strano, te ne abbia date solo due possibilità di formattazione (io ho rifatto tutto proprio poco fa..e me la ha date)..comunque non ha importanza..perchè l'XP, è meglio che giri con file system NTFS![]()
Quando dovrai riformattare in un domani..mi auguro per te abbastanza lontano"Per installare nella partizione evidenziata premere INVIO"
(la partizione evidenziata è: "C: PARTIZIONE1[FAT32]" )
Mi dava quattro alternative:
«Formattare la partizione usando il file system NFTS (Rapido)»
«Formattare la partizione usando il file system NFTS»
«Convertire la partizione usando il file system NFTS»
«Lasciare il file system corrente (nessuna modifica)», puoi scegliere anche questa opzione..cioè scegli di installarlo nella stessa partizione e quando ti da le su citate opzioni di formattazzione, (Ah...quella di convertire in NTFS non te la darà più..visto che è già NTFS) puoi scegliere benissimo anche quella NTFS rapida, se ti da anche quelle in FAT32, ignorale!!
La sostanziale differenza fra il FILE System FAT32 e NTFS, sta nel fatto che quest'ultima si rivela più precisa ed affidabile...nonchè più veloce e sicura rispetto a quella FAT e infatti dal Windows 2000 in poi, è consigliabile installarlo con questo tipo di file System (i vecchi sistemi 9x 98, ME, e 95, non prevedevano neppure questa tipologia!)![]()
Per quanto riguarda l'audio, è normale che non ti funzionasse...mancavano i driver della scheda audio, così come pure quelli della video, del modem, della stamapante...insomma di tutte le periferiche collegate al pc!!!
Quindi, visto che hai il cd della scheda madre (suppongo che la tua scheda audio sia integrata ad essa), i driver li trovi al suo interno!!
Per il video, non so che scheda tu abbia, ma se non è integrata, avrà un suo cd contenente i driver...e quindi per risolvere il problema della banda sulla sinistra, (si tratta di un semplicissimo problema di risoluzione video..) installi prima i driver, riavvii...e tutto dovrebbe risolversi in automatico!
Successivamente, cliccando con il tasto destro sul desktop, vai in proprietà e da qui sulla scheda impostazioni e da li regoli la risoluzione del video!! Se poi ad esempio la tua scheda è una Nvidia (vale per tutte comunque) a parte un'icona nella sys tray (accanto all'orologio), sempre dalla scheda impostazioni, cliccchi su avanzate
e avrai tante altre opzioni in più per regolare il video!!
In ogni caso, anche dai comandi presenti sul monitor, puoi impostare la larghezza, l'altezza e quant'altro, relativo alla visualizzazione del video!!
Il net meeting, se non sbaglio, dovrebbe essere presente anche se non installato di default!
Vai in pannello di controllo, installazione applicazioni, installazione componenti di windows e vedi se lo trovi li..in caso ti chiede di inserire il cd di win nel lettore!
Se hai problemi e dubbi...non esitare![]()
![]()

Rispondi quotando