Spero di non dire una "cassanata"..
Cmq in c++ un puntatore viene automaticamente istanziato a null.
Quindi se p è un puntatore ad un oggetto:
if(p) {};
° Viene eseguito il corpo dell'if se il puntatore è diverso da null, cioè se effettivamente contiene un indirizzo di memoria..
° in caso contrario, ovvero se p punta ancora a null, non si fa niente.
La funzione potrebbe essere implementata così:
bool nome_funzione ( nome_oggetto* p) {
if(p) cout << "Oggetto istanziato..\n\n";
else cout << "Oggetto non presente in memoria..\n\n":
}
Solo una cosa non ho compreso..come fai a prendere per parametro un puntatore ad un oggetto non istanziato??Non dovrebbe segnarti un errore al tempo di compilazione??
Infatti quello che ti ho proposto rispecchiano grossomodo le verifiche che si fanno in una generica Lista per verificare se è vuota, ma non ho mai avuto modo di verificare l'esistenza o meno della lista!!proprio non riesco a immaginare un problema simile..
Spero di esserti stato di aiuto!!!
Ciao!![]()

Rispondi quotando