prima impressione negativa...mi da alcuni notice durante l'installazione...ma nn è un problema grosso
certamente migliorata l'usabilità e anche il pannello di controllo ... ma include ancora la modica cifra di 40 file, una cifra astronomica...i tempi di esecuzione sono migliorati...anche se di poco ma sono migliorati ^^
alcune parti del codice mi continuano a dare i brividi...già solo per il fatto che include i file della lingua invece di caricarli da file di testo mi fa semplicemente skif...
questo codice
codice:
$array = file($lingua);
$elems = count($array);
$i = 0;
while($i++ < $elems) {
if (!$array[$i]) continue;
list($key, $value) = explode(',', $array[$i]);
$_LANG[$key] = $value;
}
unset($key);
unset($value);
unset($array);
unset($elems);
unset($i);
è ben 2 volte + veloce di un
codice:
include\require($lingua);
anche solo per il fatto che php deve caricare il file in memoria, deve parsarlo, deve validarlo, deve trasformarlo in byte code ed infine eseguirlo...è un modivo MOLTO + che sufficente per buttare quel sistema di gestione della lingua
Per quanto riguarda la memoria consumata oggi pome farò delle prove con memory_get_usage ma sicuramente...40 file occuperanno TANTO TANTO
e ripeto...senza modulo di default attivo...xche se ci stava pure il modulo news attivo...o qualche blocco sarebbe aumentato ancora...queste prove le ho eseguite su xoops2 appena installato...ovvero senza nulla
anche il fatto che salva la configurazione su file...è qualcosa di orribile...ma poi file .php scrivibile da php...e questo comporta che un'altro utente può scrivere e far eseguire codice da quei file! e penso sia chiaro il rischio che si corre...
insomma...certamente porta innovazione...xo...non vedo tantissimi cambiamenti rispetto a e-xoops e\o quindi xoops...xo comunque questa è stata una prima imperssione...devo eseguire dei test + approfonditi
ad es comunque è carente di un sistema di gestione dei permessi in modo che ogni singola azione sia impostabile o meno...e poi, qualcosa di "fighissimo", sarebbe la possibilità di inserire news\articoli in meta linguaggio...ovvero in XML e poi queste vengono convertite in html normale...in modo che non venga usato il bbcode ma l'xml e essendo questo, per sua natura, più flessibile e dinamico permetterebbe di certo l'utilizzo di xoops2 in campi + ampli 
xo questo è il parere di un povero programmer php che nn ha nulla da fare al momento 