quote:
E' vero che sul phpnuke si trova praticamente una nuova vulnerabilità a settimana, e che Burzi non sia questo esempio di customer care, ma è vero anche che attorno a phpnuke c'è una community di sviluppatori molto attivi che tira sempre fuori le patch necessarie.Daniele.dll ha scritto:
il codice è tutto impapucchiato e vengono a galla parecchie falle...che gentilmente quando vengono segnalate al creatore...lui non le ripara...poi c'è chi le usa a male...e lui si offende...vallo a capire
Io non sono un geniaccio del php e, avendo provato sia il phpnuke che il postnuke che envolution, alla fine ho preferito continuare a seguire proprio il phpnuke perchè ti garantisce (anche in Italia) la presenza di numerose community che ti sfonrano moduli, addons, patch ed utility.
Il prezzo da pagare è la perdita di tempo che si deve necessariamente impiegare per fare backup settimanali di database e cartelle, e per seguire quotidianamente i siti di riferimento (www.nukecops.com su tutti) per vedere se saltano fuori nuove falle e relative patch.
Certo se fossi più ferrato sul php forse continuerei con envolution ma da smanettone di infimo livello come sono il consiglio che do a chi si avvicina al mondo dei cms è quello di orientarsi sul phpnuke.


