Pagina 2 di 98 primaprima 1 2 3 4 12 52 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    Invece io ho un dubbio sulla gestione delle url nei cms...tempo fa avevo letto l'articolo su come far digerire l'url ai motori di ricerca...però praticamente tutti i cms passano i parametri con index.php?a=b&c=d..etc...etc...
    Perchè?
    Cioè, da una parte credo che sia per via di iss che forse non riconoscerebbe le istruzioni / e quindi si garantisce il funzionamento del cms sulle diverse piattaforme...
    Però dall'altro non si rischia di non indicizzare una sezione importante del sito?

    ciao
    gnegno

  2. #12
    mmm beh tecnicamente tutti i cms potrebberò avere le url gradite...basta una super espressione regolare accoppiata a ob_start e il rewrite engine attivo :adhone:
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #13
    quote:
    Daniele.dll ha scritto:
    il codice è tutto impapucchiato e vengono a galla parecchie falle...che gentilmente quando vengono segnalate al creatore...lui non le ripara...poi c'è chi le usa a male...e lui si offende...vallo a capire
    E' vero che sul phpnuke si trova praticamente una nuova vulnerabilità a settimana, e che Burzi non sia questo esempio di customer care, ma è vero anche che attorno a phpnuke c'è una community di sviluppatori molto attivi che tira sempre fuori le patch necessarie.
    Io non sono un geniaccio del php e, avendo provato sia il phpnuke che il postnuke che envolution, alla fine ho preferito continuare a seguire proprio il phpnuke perchè ti garantisce (anche in Italia) la presenza di numerose community che ti sfonrano moduli, addons, patch ed utility.

    Il prezzo da pagare è la perdita di tempo che si deve necessariamente impiegare per fare backup settimanali di database e cartelle, e per seguire quotidianamente i siti di riferimento (www.nukecops.com su tutti) per vedere se saltano fuori nuove falle e relative patch.

    Certo se fossi più ferrato sul php forse continuerei con envolution ma da smanettone di infimo livello come sono il consiglio che do a chi si avvicina al mondo dei cms è quello di orientarsi sul phpnuke.
    Ave atque Vale
    Raffaele Persiko!

  4. #14
    Originariamente inviato da persiko
    quote:


    E' vero che sul phpnuke si trova praticamente una nuova vulnerabilità a settimana, e che Burzi non sia questo esempio di customer care, ma è vero anche che attorno a phpnuke c'è una community di sviluppatori molto attivi che tira sempre fuori le patch necessarie.
    Io non sono un geniaccio del php e, avendo provato sia il phpnuke che il postnuke che envolution, alla fine ho preferito continuare a seguire proprio il phpnuke perchè ti garantisce (anche in Italia) la presenza di numerose community che ti sfonrano moduli, addons, patch ed utility.

    Il prezzo da pagare è la perdita di tempo che si deve necessariamente impiegare per fare backup settimanali di database e cartelle, e per seguire quotidianamente i siti di riferimento (www.nukecops.com su tutti) per vedere se saltano fuori nuove falle e relative patch.

    Certo se fossi più ferrato sul php forse continuerei con envolution ma da smanettone di infimo livello come sono il consiglio che do a chi si avvicina al mondo dei cms è quello di orientarsi sul phpnuke.
    un po come windoze e le patch microzoft
    no...io preferisco qualcosa di serio e sicuro...come e-xoops anche se anch'esso non è adatto a gestire grosse quantità di utenti
    ancora in giro il CMS "perfetto" non c'è forse quando il mio uscirà...chi lo sa DD
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Hai provato typo3? Come ti sembra? Non è semplice da usare ma per tutto il resto sembrerebbe un ottimo progetto...

  6. #16

  7. #17
    bella questa discussione spero ci saranno molti contributi, intanto inizio con il mio :-D

    XOOPS è un CMS scritto in PHP Object Oriented da un team di sviluppo internazionale distribuito con licenza GPL.

    E' ottimo pe sviluppare portali di medie dimensioni, ma se configurato a dovere è ottimo anche per piccoli community, blog o altro.

    La comunità è molto attiva e sono disponibili ormai numerosi moduli e temi per aggiungere funzionalità a quelle fornite nel pacchetto base.


    volevo fare un piccola precisazione in modo da non generare confusione
    - E-Xoops è l'evoluzione di Xoops, anch'esso ottimo e soprattutto abbastanza sicuro
    Xoops ha raggiunto ormai la versione 2.x.x

    E-Xoops è un branch (mi sembra si dica cosí) nato dalla versione 1.3.x ed è portato avanti da un ex-membro del team di sviluppo in seguito a una rottura con il team. Quindi possiamo dire che E-Xoops è l'evoluzione della versione 1.3.x di xoops ma di certo non di XOOPS 2 che rispetto alla precedente versione ha fatto parecchi passi in avanti circa qualità e pulizia del codice, facilità di creazione dei temi,numero di moduli, ecc.

    spero di essere stato abbastanza chiaro, ad ogni modo riguardo a questo CMS in particolare posso rispondere ad eventuali domande
    Il miglior modo di gestire i tuoi contenuti web
    XOOPSIT - Il supporto ufficiale italiano al CMS XOOPS
    Sito ufficiale del team di sviluppo (www.xoops.org)

  8. #18
    ho provato solo e-xoops...non xoops ne l'uno ne il 2...xo e-xoops mi ha deluso parecchio dal punto di vista della leggerezza :\

    (caricare 50 file per partire...mi sembra 1 po esagerato)

    ora provo xoops 2
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #19
    prima impressione negativa...mi da alcuni notice durante l'installazione...ma nn è un problema grosso

    certamente migliorata l'usabilità e anche il pannello di controllo ... ma include ancora la modica cifra di 40 file, una cifra astronomica...i tempi di esecuzione sono migliorati...anche se di poco ma sono migliorati ^^

    alcune parti del codice mi continuano a dare i brividi...già solo per il fatto che include i file della lingua invece di caricarli da file di testo mi fa semplicemente skif...

    questo codice
    codice:
    $array = file($lingua);
    $elems = count($array);
    $i = 0;
    while($i++ < $elems) {
      if (!$array[$i]) continue;
      list($key, $value) = explode(',', $array[$i]);
      $_LANG[$key] = $value;
    }
    unset($key);
    unset($value);
    unset($array);
    unset($elems);
    unset($i);
    è ben 2 volte + veloce di un
    codice:
    include\require($lingua);
    anche solo per il fatto che php deve caricare il file in memoria, deve parsarlo, deve validarlo, deve trasformarlo in byte code ed infine eseguirlo...è un modivo MOLTO + che sufficente per buttare quel sistema di gestione della lingua

    Per quanto riguarda la memoria consumata oggi pome farò delle prove con memory_get_usage ma sicuramente...40 file occuperanno TANTO TANTO

    e ripeto...senza modulo di default attivo...xche se ci stava pure il modulo news attivo...o qualche blocco sarebbe aumentato ancora...queste prove le ho eseguite su xoops2 appena installato...ovvero senza nulla

    anche il fatto che salva la configurazione su file...è qualcosa di orribile...ma poi file .php scrivibile da php...e questo comporta che un'altro utente può scrivere e far eseguire codice da quei file! e penso sia chiaro il rischio che si corre...

    insomma...certamente porta innovazione...xo...non vedo tantissimi cambiamenti rispetto a e-xoops e\o quindi xoops...xo comunque questa è stata una prima imperssione...devo eseguire dei test + approfonditi

    ad es comunque è carente di un sistema di gestione dei permessi in modo che ogni singola azione sia impostabile o meno...e poi, qualcosa di "fighissimo", sarebbe la possibilità di inserire news\articoli in meta linguaggio...ovvero in XML e poi queste vengono convertite in html normale...in modo che non venga usato il bbcode ma l'xml e essendo questo, per sua natura, più flessibile e dinamico permetterebbe di certo l'utilizzo di xoops2 in campi + ampli

    xo questo è il parere di un povero programmer php che nn ha nulla da fare al momento

    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Ti sei segnato oppure ricordi i test che hai precedentemetne fatto su altir cms?

    Sarebbe interessante fare una classifica

    Magari corredata delle loro caratteristiche più importanti così da valorizzare anche la potenza dello script (che altrimenti sarebbe solo a sfavore delle prestazioni pure)

    Cosa ne pensi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.