Io: Buongiorno
187: Buongiorno
Io: Chiamo perché ho un problema, da un paio di giorni il modem non trova la portante. Ho provato di tutto per farlo andare, ma il problema non è del mio PC; anche alcune persone del mio quartiere denunciano lo stesso problema.
187: E cos'è la portante?
Io: (Spiegazione)
187: Ah, ora ho capito tutto. Ma ha provato a mettere meglio il cavetto dell'adsl?
Io: Ehm sì, ma le ho già spiegato che il problema non è mio...
187: Mi sembra strano. Scusi, mi dice dove abita?
Io: (Spiegazione)
187: Da me risulta che nel suo quartiere l'adsl non sia presente. Sa che è presente una nuova offerta per il 56k? Le interessa?
Io: Ma mi prende in giro? Io ho già l'adsl, e vorrei capire per quale motivo nel mio quartiere l'adsl non funziona da un paio di giorni!
187: Non si arrabbi, mi informo un attimo meglio, attenda in linea.
Io: Ok. (Segue attesa di 10 minuti)
187: No, in quel posto da lei indicato proprio non vi sono problemi, anzi non c'è proprio l'adsl! Ma se comunque insiste, posso inviarle un tecnico telecom per controllare il suo modem, al prezzo di circa 90 euro.
Io: Ok ho capito: lei mi prende in giro. Arrivederci.
187: Ma no, cosa dice! Io ho controllato bene. Sa, sono un esperto del settore adsl: pensi che nella mia abitazione ho attivo Alice Free e navigo quanto voglio a sole 2 euro all'ora. E per installarlo non ho neanche avuto bisogno del tecnico telecom, ho fatto tutto da solo.
Io (Modalità ironica iniziata, quest'ultima sua frase mi aveva fatto troppo sbellicare): Ah, complimenti. In effetti si nota la sua grande esperienza in campo computeristico. Mi da' il suo numero, cosicché possa telefonarla casomai mi servisse qualche aggiustatina al computer?
187: Non sono tenuto a darle informazioni del genere.
Io: E' stato lei ad iniziare dicendo cose vagamente private, mi scusi.
187: Io lo dicevo perché fa parte del mio lavoro. Ora mi scusi lei, ma devo riattaccare: non posso perdere tempo nel mio lavoro.
Conversazione molto simpatica, eh.