Un modo è il seguente:

Codice PHP:

JPopupMenu popup 
= new JPopupMenu();
Action item1Action = new AbstractAction("Cancella la lista delle azioni"){ 
          public 
void actionPerformed(ActionEvent e){
              
//operazioni da compiere quando si seleziona il menu
          
}
        };
popup.add(item1Action );

Action item2Action = new AbstractAction("Esci"){ 
          public 
void actionPerformed(ActionEvent e){
              
//operazioni da compiere quando si seleziona il menu
          
}
        };
popup.add(item2Action );

//Lo stesso per le altre voci di menu 
Quello che fa questo codice è creare un'istanza di una classe che implementa Action e che fa da listener degli item dei Menu (per la precisione di tratta di una classe anonima). In questo modo puoi associare la stessa azione anche a più elementi grafici; ad esempio se inserisci un bottone la cui funzione è la stessa del menu "Cancella", puoi semplicemente passare quell'azione al costruttore del bottone, senza duplicare codice:

JButton button = new JButton(item1Action);

Aggiungere un'azione al popup menu o costruire un bottone su un'azione registra automaticamente l'azione come un listener del menu o del bottone; tutto quello che devi fare è specificare il corpo del metodo actionPerformed.

Ciao.