mi risulta che i nomi dei font vadano separati con la virgola e si usino le virgolette per i nomi con più di una parola cioè così:
font-family: arial, "lucida console", sans-serif;
il punto e virgola finale è necessario solo se seguono altre proprietà, anche se metterlo sempre pure all'ultima può essere comodo in caso si facciano aggiunte successive per non dimenticarne qualcuno in mezzo.
![]()

Rispondi quotando