Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    [IMPORTANTISSIMO] Che dinamica ha seguito l'aumento di visitatori nel vostro sito?

    Il calcolo potete farlo in tre modi:

    1) visitatori unici/anno. Aggiungi linea di tendenza su Excel.
    2) visitatori unici/mesi. Aggiungi linea di tendenza su Excel.
    3) visitatori unici/giorni. Aggiungi linea di tendenza su Excel.


    A me tra uno e l'altro cambia relativamente di "poco" . Nel senso che sono entrambe curve polinomiali di secondo livello.

    Mi spiego meglio per chi non avesse dimestichezza con la matematica.

    Ecco le classi di aumento, in base alla velocità
    1) costante
    2) aumento lineare
    3) aumento logaritmico (x, 2x, 3x, 4x)
    4) aumento polinomiale (x^2, x^3, x^3)
    5) aumento di potenza
    6) aumento esponenziale (2^x, 3^x, 4^x)

    Per capire quale curva si adatta meglio al vostro caso usate excel o mathemathica della Wolfram. Mathemathica è più potente (moooolto di più) ma anche più complesso. E Excel dovrebbe bastarvi.


    Da quei dati presi su un periodo di almeno un anno dovreste riuscire a prevedere quanti visitatori avrete in futuro.


    INTERESSANO SOLO I VISITATORI UNICI: le Page Views = cheat da forum.


    Qualcuno mi sa rispondere subito? Avevate già usato ste tecniche? Percentuamente entro 4 mesi di quanto dovrebbero aumentarvi i visitatori? Quale curva vi si addice meglio?



    PS: dovete provare tutte le curve e vedere quella che si avvicina di più al vostro grafico

  2. #2
    Allora?

    Perchè nessuno risponde? Non avete mai usato questo metodo? Non avete capito cos'è una regressione lineare?

  3. #3
    Originariamente inviato da gik25
    Allora?

    Perchè nessuno risponde? Non avete mai usato questo metodo? Non avete capito cos'è una regressione lineare?
    A dire il vero non ho capito molto, ma mi interessa l'argomento.
    Hai magari un link che approfondisca meglio il discorso? Magari anche in PVT se OT all'argomento...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di brag
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    211
    Vediamo se ho capito:
    1/ usando una tendenza si vorrebbero prevedere gli accessi futuri partendo dalla base delle variazioni che ci sono state in passato.
    2/ si tralasciano tutti gli altri parametri e si basa il tutto solo sui visitatori unici i.e.: un sito che ha 1 visitatore che vede 2 pagine è uguale ad un'altro che ha 1 visitatore che vede 5 pagine.
    3/ non si tengono in considerazione eventuali variabili.

    Giusto?

    Ti dico la mia modesta esperienza: la pubblicazione di una sola pagina su un certo argomento ha portato una notevole variazione di accessi. Che funzione avrei potuto usare per tenere in considerazione questa variabile (che al suo interno ne ha altre 10 almeno)?

    Sono veramente curioso e non credo che siamo OT.
    Seguirò con interesse gli sviluppi della discussione.
    brag

    The only constant in life is change...

  5. #5
    Sono contento che la cosa vi interessi.

    Dunque riniziamo con ordine: la statistica descrittiva si occupa di tentare di prevedere fenomeni complessi senza comprenderne le cause, ma solo le conseguenze e gli effetti tangibili.

    Se esiste un qualche motivo per cui da 1200 giorni gli accessi salgono seguendo un determinato andamento, non sappiamo perchè lo fanno, non sappiamo se continueranno a farlo. Ma è lecito presumere, che a parte qualche oscillazione transitoria (finiscono in fretta) o vere e proprie rivoluzioni (molto rare e ben riconoscibili dal grafico di cui parlerò in seguito) l'andamento futuro continui a essere simile a quello attuale.

    Guardate questa immagine:

    in rosso le visite/mensili al mio sito, in blu una curva polinomiale di secondo grado che tenta di approssimare al meglio tale grafico e in verde una curva esponenziale che tenta di fare la stessa cosa.

    Chi ci riesce meglio? Indubbiamente la polinomiale.

    Che significa?

    è un bene, significa che i miei visitatori unici crescono a vista d'occhio. E che lo fanno attraverso delle rapide variazioni seguite da periodi di calma piatta.

    A cosa corrispondono queste variazioni?

    All'aggiornamento del motore di google infatti ogni volta che aggiorna si accorge che ho 20-30 pagine in più e di conseguenza 20-30 visitatori in più....


    Se vi interessa continuo

  6. #6
    Il grafico ci permette sia di vedere a immediatamente l'andamento del numero di visitatori mensili. Sia di vedere quale tipo di curva prevede meglio l'andamento futuro del grafico.

    Come? Se c'è una curva che ha previsto l'andamento fino a oggi (per mesi e mesi) perchè domani non sarà così?


    In realtà il discorso è più complesso se volete approfondire di tanto dovreste studiare prima le curve ad S e po l'analisi tecnica. Ma è un discorso moooooooooolto lungo.


    Dunque la curva dovrebbe reggere fino a che arrivate al massimo che potete raggiongere. Fino a quel massimo continuerete a salire con una "velocità" variabile che la curva calcola alla perfezione


    Es. nel mio caso fra quattro mesi sarò salito di 300 visitatori al giorno.


    PS: io secondo quel grafico adesso ho circa 177 visitatori al giorno. In realtà il dato è sbagliato (è stato calcolato a metà gennaio come se il mese fosse già concluso...), e questo compromette tutte le previsioni, ma stiamo facendo un esempio...

  7. #7
    La stessa curva è possibile tracciarla per i dati giornalieri: in tal caso il risultato dovrebeb essere simile (ma non lo è nel mio esempio perchè il grafico precedente aveva un dato sbagliato, questo no )


    Da questa previsione risultano numerosi picchi giornalieri dovuti a varie cause. Tali picchi VANNO ELIMINATI!!! Prima di procedere al calcolo.

    Tuttavia anche se non lo fate il risultato sarà simile a quello corretto.

    E la curva giusta sarà ancora quella polinomiale di secondo grado

    Domande?

  8. #8

  9. #9

  10. #10
    Originariamente inviato da gik25
    Allora?
    Mi salvo il 3d e me lo leggo con calma...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.