cmq chi fà gli impianti stampa (le pellicole) generalmente hanno la fotounità già impostata con le inclinazioni dei retini giuste, non sò se imposti tu questo valore, poi in fase di stampa bisognerà vedere quale verrà applicato, cmq un'altro suggerimento è che anche la lineatura non deve essere molto sottile (per intenderci i retini non devono essere microscopici come quelli dell'offset perchè il supporto con il quale si stampa è sempre una gomma che per quello che ricordi io ha uno spessore di 3,84 mm e quindi molto instabile), bisogna anche diminuire di un pò i mezzitoni perchè in fase di stampa c'è un dot gain molto alto e le sfumature che vanno da 100 a 0 sono molto difficili da riprodurre ti conviene farle da 84 a 10, e le pellicole devono essere riprodotte in negativo con emulsione dal lato diritto
cmq sono indicazioni che devi chiedere a chi stampa
![]()