Mhmm sembra interessante, e come convinco il cookie a scrivere tutto?

il cookie è questo, è quello che mettono su constile insieme alla funzione da cui è partito tutto, modificato da Dennis che dice aveva qualcosa che non andava, bho non ci capisco niente.

function createCookie(name,value,days) {
if (days) {
var date = new Date();
date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000));
var expires = '; expires='+date.toGMTString();
}
else expires = '';
document.cookie = name+'='+value+expires+'; path=/';
return true;
}
function readCookie(name) {
var nameEQ = name + '=';
var ca = document.cookie.split(';');
ritorno=false;
for(var i=0;i < ca.length;i++) {
var c = ca[i];
while (c.charAt(0)==' ') c = c.substring(1,c.length);
if (c.indexOf(nameEQ) == 0)ritorno=c.substring(nameEQ.length,c.length);
}
return ritorno;
}



per le funzioni per ora scrive cose del genere:

createCookie('GommaLayoutCFontSize',size,365);

dove size è l'argomento? si chiama così? della funzione, va be' una funzione intera è qualcosa del genere:

function setFontSize(size) {
var body = document.getElementsByTagName('body')[0];
body.style.fontSize = Testi[size];
createCookie('GommaLayoutCFontSize',size,365);
}

dove Testi fa riferiemento all'array Testi

e per ora legge sta roba:

size = (readCookie('GommaLayoutCFontSize')? readCookie('GommaLayoutCFontSize'):0);

che è sempre parto di Dennis, quelli originali cogli array facevano le bizze.

in che lingua ci parlo al cookie? a me se mi capisce a gesti è fortuna.