Visti i traguardi della attuale strategia Microsoft riguardo l'ambito dei sistemi operativi e degli ambienti di sviluppo, io ti suggerirei di iniziare con il .NET Framework di Microsoft.
Non confondere VB6 con VB .NET: il primo è il nome di un ambiente di sviluppo Microsoft che dà il nome anche al linguaggio utilizzato al suo interno (Visual Basic); .NET è invece una piattaforma per l'esecuzione di applicazioni in un ambiente gestito ove VB .NET è solo uno dei tanti linguaggi che si possono utilizzare per sviluppare applicazioni.
Il .NET Framework può essere programmato anche senza usare ambienti di sviluppo Microsoft o comunque visuali (basta il semplice Blocco Note, anche se conosciamo tutti le limitazioni); questo perchè Microsoft distribuisce gratuitamente il .NET Framework SDK, un pacchetto che contiene compilatori per i linguaggi C# e VB .NET.
Esiste un ambiente di sviluppo freeware di nome SharpDevelop (http://www.icsharpcode.net/). L'equivalente di Visual Studio 6 è Visual Studio .NET, che sfrutta le potenzialità del framework fornendo però un ambiente visuale con il quale è possibile produrre velocemente applicazioni, pagine Web e Web Service.
In conclusione, considerando che i linguaggi VB e VB .NET sono simili ma si basano su concetti profondamente diversi (.NET è orientato agli oggetti), io ti suggerirei di partire immediatamente con VB .NET tenendo conto del fatto che il .NET Framework sarà alla base dei futuri sistemi operativi Windows.
Ciao!![]()

Rispondi quotando