Vorrei imparare il VB da dove inizio? dal VB 6 o dal nuovo VB.net?
aspetto risposte
Vorrei imparare il VB da dove inizio? dal VB 6 o dal nuovo VB.net?
aspetto risposte
Ti sposto sul forum "Visual Basic e .Net framework"
...Terrible warlords, good warlords, and an english song
Visti i traguardi della attuale strategia Microsoft riguardo l'ambito dei sistemi operativi e degli ambienti di sviluppo, io ti suggerirei di iniziare con il .NET Framework di Microsoft.
Non confondere VB6 con VB .NET: il primo è il nome di un ambiente di sviluppo Microsoft che dà il nome anche al linguaggio utilizzato al suo interno (Visual Basic); .NET è invece una piattaforma per l'esecuzione di applicazioni in un ambiente gestito ove VB .NET è solo uno dei tanti linguaggi che si possono utilizzare per sviluppare applicazioni.
Il .NET Framework può essere programmato anche senza usare ambienti di sviluppo Microsoft o comunque visuali (basta il semplice Blocco Note, anche se conosciamo tutti le limitazioni); questo perchè Microsoft distribuisce gratuitamente il .NET Framework SDK, un pacchetto che contiene compilatori per i linguaggi C# e VB .NET.
Esiste un ambiente di sviluppo freeware di nome SharpDevelop (http://www.icsharpcode.net/). L'equivalente di Visual Studio 6 è Visual Studio .NET, che sfrutta le potenzialità del framework fornendo però un ambiente visuale con il quale è possibile produrre velocemente applicazioni, pagine Web e Web Service.
In conclusione, considerando che i linguaggi VB e VB .NET sono simili ma si basano su concetti profondamente diversi (.NET è orientato agli oggetti), io ti suggerirei di partire immediatamente con VB .NET tenendo conto del fatto che il .NET Framework sarà alla base dei futuri sistemi operativi Windows.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
brevemente io propendo verso il .NET (volutamente tralascio VB) per alcuni motivi
- possibilità di avere sdk framework e ide gratis
- linguaggi più potenti
- OOP vera
- parità di prestazioni
Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te
Ciao Xegallo, cosa intendi con OOP vera ?
Signori si nasce! E io modestamente, lo nacqui!!!
Totò
Probabilmente si riferisce al fatto che nelle precedenti versioni di Visual Basic, il paradigma di programmazione era basato sugli oggetti ma non orientato agli oggetti, poichè mancavano alcuni costrutti fondamentali che sono stati introdotti nel .NET Framework ed ora sono sfruttabili sia da VB .NET (la versione .NET del vecchio Visual Basic riadattata) che dagli altri linguaggi creati appositamente per questo framework, come C#.Originariamente inviato da IKON
Ciao Xegallo, cosa intendi con OOP vera ?
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
esattamente come dici tu in particolar modo mi riferisco all'ereditarietà che in vb6 era solo simulabile tramite l'icapsulamento ora con vb.net è una ereditarietà vera che permette un notevole vantaggio se le classi sono sono state create per il riusoOriginariamente inviato da alka
Probabilmente si riferisce al fatto che nelle precedenti versioni di Visual Basic, il paradigma di programmazione era basato sugli oggetti ma non orientato agli oggetti, poichè mancavano alcuni costrutti fondamentali che sono stati introdotti nel .NET Framework ed ora sono sfruttabili sia da VB .NET (la versione .NET del vecchio Visual Basic riadattata) che dagli altri linguaggi creati appositamente per questo framework, come C#.
Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te