insomma la cosa dovrebbe essere più o meno così:
linux riconosce come scheda ethernet una componente che ha il chipset broadcom, e quindi non riconoscendola come di una precisa marca, li abbina solo il chipset per riconoscerla.
se sul sito della casa produttirce o altrove trovi i driver della scheda, linux la riconoscerà non più come broadcom ma come....
ma anche così non dovrebbe darti problemi