Se ad esempio il file si trova sul DESKTOP (se non è lì postami il percorso del file) e si chiama
SU PER MEGA FILEBASTA RDO.JPG
Apri il prompt dei comandi: su Win98, start -programmi- Prompt di ms-dos,
Ti apparira una schermata nera con scritto
C:\WINDOWS>
Digita CD DESKTOP ( premi invio, e rispetta lo spazio dopo la parola CD )
Il Prompt si sposterà in:
C:\WINDOWS\DESKTOP>
ora digita DIR/P ( premi invio )
Sulla sinistra dello schermo ti verra mostrata la lista di tutti file sul desktop, per scorrerla premi continuamente un qualsiasi tasto e guarda sulla sinistra dello schermo, segnati i primi 6 caratteri del file incriminato ( nel mio caso il nome dos che vedresti è: SUPERM~1 JPG ricorda che il punto prima dell'estensione non viene visualizzato in ms dos, ma tu devi metterlo quando lanci il DEL) e quando il prompt ti riporta su: C:\WINDOWS\DESKTOP
Lancia il comando:
DEL SUPERM~1.JPG ( e premi invio )
A questo punto scrivi:
exit ( e premi invio, e il prompt si chiuderà)
Nell'esecuzione del penultimo comando rispetta lo spazio dopo la parola DEL , e quando scrivi SUPERM ( tu scriverai il nome ms-dos del tuo file, sono sempre 6 caratteri) dopo la M (cioè dopo il 6° carattere) per inserire il carattere ~ tieni sempre premuto il tasto alt e premi dal tastierino numerico in sequenza 126 e rilascia tutti tasti, infine per completare il comando digita 1, il punto , l'estensione (jpg) e dai invio. Se funzica il file viene eliminato ma non passa per il cestino.
Adegua quest'esempio al nome del file sul tuo pc, credo comunque che il file sia sul tuo desktop, quando lanci il DEL devi solo scrivere il nome ms-dos del file incriminato (sono 6 caratteri), inserire la tilde, eventuale numero( tale numero ti verrà mostrato tramite dir/p) , il punto , l'estensione e premere invio
Se non riesci cosi riavvia in modalita msdos: Start -chiudi sessione- riavvia in modalita dos
Ti riapparirà cosi il prompt:
C:\WINDOWS
Segui tutti i passaggi di sopra ( si presuppone che il file sia sul desktop, se diversamente posta il percorso prima di partire col dos)
Infine quando premi exit (+ invio) si carichera il sistema operativo e tutto dovrebbe essere ok

Zoccola informatica in pensione
Rispondi quotando