<script type="text/javascript">
<!--
function blob(valore){
document.forms[0].elements[0].value=valore
}
//-->
<script>
.....
<form action="blabla" method="boh">
<select name="blibli" onchange="blob(this.options[this.selectedIndex].value)">
<option ecc.>...</option>
ecc
</select>
<input type="text" name="blublu">
...
</form>
le form e gli elementi di ciascuna form sono trattati come array a se stanti
ad esempio, document.forms[0] č il primo modulo presente nel documento (secondo l'ordine nel codice), document.forms[0] č il secondo modulo, ecc.
a sua volta ogni document.forms[i] č un array i cui componenti sono i tag di input del modulo:
elements[0] č il primo tag (nella fattispecie il tag select)
elemenst[1] č il secondo tag (nella fattispecie il tag input)
ecc.
naturalmente invece di identificarli come item di un array puoi usare il nome dato con l'attributo NAME

Rispondi quotando