Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    tutta la accessibilità e gli stili che avreste voluto avere e non avete mai osato man

    SUBJECT: tutta la accessibilità e gli stili che avreste voluto avere e non avete mai osato mantenere

    postato anche su: FORUM DI HTML.IT / it.lavoro.professioni.webmaster /
    it.comp.www.html / it.comp.accessibilita
    CC: Vacca, webmaster/accessibilità/html/controlloqualità/redazione di
    HTML.IT/constile.org/andreapaternostro(chiocciola)informatix.it


    Salve a tutti,

    vorrei capire lo stato attuale dell'accortezza nei confronti dell'utente
    finale da parte dei webmaster.
    accessibilità, leggibilità, fruibilità, usabilita, sono belle parole con
    cui fare soldi o una attenzione vera e reale nei confronti degli utenti
    Internet?

    nei siti specifici online si parla tanto di accessibilità, ma poi gli
    stessi violano in pieno ogni regola da loro declamata o ogni loro buon
    proposito.

    ad esempio nello stesso sito si parla di non mettere font fissi
    microscopici (soprattutto per chi naviga con risoluzioni alte, io in
    questo momento ho un monitor di risoluzione 1040x1050 - e ho ancora una
    ottima vista - ma non riesco a leggere bene molti siti) e poi compiono
    proprio questo errore, costringendo chi vuole leggere una pagina a
    copiare/incollare da altra parte o modificare la risoluzione dello
    schermo!

    capisco che siti importanti e ultravisitati come www.tgcom.it o
    www.repubblica.it se ne infischino di tale richiesta da parte di loro
    utenti (richiesta senza risposta), ma .... l'apprezzatissimo da me e da
    tanti HTML.IT, sito dedicato al web publishing, che mette un font fisso
    (contro ogni loro stesse affermazioni su usabilità e webdesign!) e
    piccolo:

    font-size:12px;
    alle pagine di quasi tutto http://html.it/

    font-size:11px;
    alle pagine di praticamente tutto il loro http://freeasp.html.it/

    eccetera..

    quando poi le loro lezioni sono piene di insegnamenti come:
    http://www.html.it/elevata_accessibi...ibilita_26.htm

    (!?)

    inoltre: la guida ai CSS di html.it dove si depreca l'uso delle tabelle
    è impaginata con le tabelle...
    praticamente l'intero sito e sottodomini sono tali.

    eppure questo sito di successo, che ora dichiara di fatturare oltre 2
    miliardi di lire l'anno (soprattutto per i corsi?) ricordo che è partito
    proprio da quella guida HTML, punto di riferimento mio oltre che (credo)
    della maggior parte dei webdesigner italiani.

    sono molto grato ad HTML.IT, ma mi sento un amante tradito... spero
    tanto che accolgano il mio appello!

    io di mio ci provo, con qualche difficoltà che ho cercato di superare,
    eccome a cercare di rendere veloce, adattabile, leggibile al massimo il
    mio sito e i siti che sviluppo, scrivendoli tutti a mano (tranne i
    javascript che al più modifico) e ogni cosa che imparo cerco di usarla
    al meglio.
    cerco di dare una grafica carina pur riducendo tutte le immagini a meno
    di 10kB l'una, metto degli aiuti (DI-MEN-SIO-NE nella home page) per
    ingrandire i caratteri, i font sono ridimensionabili.. eppure a volte mi
    sembra che tutto questo sia inutile e poco apprezzato.

    ora pure è di moda il sito a unica colonna centrata di max 750 pixel,
    una vera assurdità che si è diffusa..
    ma sfruttate tutto il monitor e la pagina, con colonne diverse, cavolo!
    prendete ad esempio sito come: www.constile.org o
    http://www.meyerweb.com/ o
    http://www.thenoodleincident.com/tut...css/index.html per citarne
    qualcuno!

    ho visto siti di aziende importanti ("This site has been optimized for a
    screen size of 800x600 and requires a flash player. We recommend you
    adjust your screen size now if different") con animazioni incredibili in
    flash completamente illegibili senza mettere a 800x600, siti che nella
    versione precedente erano godibilissimi....

    tempo fa un webmaster mi diceva: "sono tutte cazzate, alla gente
    interessa che il sito abbia dei contenuti di loro interesse e poi se ne
    fregano se è veloce da scaricare, se ha una grafica piacevole ecc.."

    io continuo a non crederci, a pensare a quanto sia importante fare un
    sito veloce e leggibile, a studiare come fare al meglio layout e
    presentazione.
    è altrettanto vero, citando l'Ing. Vacca di qualche anno fa (1) che "il
    contenuto è più importante della forma, anche se una forma disastrosa
    può distruggere qualsiasi contenuto"

    (1) Roberto Vacca - Consigli per un anno - ed. Bompiani

    un saluto a tutti e buon lavoro
    un saluto a tutti,
    Informatix - computers & assistenza
    siti internet di qualità
    formazione & styling aziendale
    www.informatix.it - info(CHIOCCIOLA)informatix.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mimir
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    37
    Vittorio Paternostro:
    nei siti specifici online si parla tanto di accessibilità, ma poi gli
    stessi violano in pieno ogni regola da loro declamata o ogni loro buon
    proposito...


    Gianluca Troiani:
    Non posso che essere d'accordo con il tuo sfogo, ed in effetti HTML.it
    spesso commette "peccati" piuttosto gravi come la questione dei caratteri,
    o (aggiungo) il fatto di presentare DHTMLche funziona *solo* su Internet
    Explorer (dunque non serve a molto).

    Bisogna però ammettere che HTML.it è un gigante che va bene, dunque non ha né
    il coraggio né la possibilità di sperimentare (come ad esempio posso
    permettermi io).

    Vittorio Paternostro:
    capisco che siti importanti e ultravisitati come www.tgcom.it o
    www.repubblica.it se ne infischino di tale richiesta da parte di loro
    utenti (richiesta senza risposta), ma .... l'apprezzatissimo da me e da
    tanti HTML.IT, sito dedicato al web publishing, che mette un font fisso
    (contro ogni loro stesse affermazioni su usabilità e webdesign!) e
    piccolo [...] quando poi le loro lezioni sono piene di insegnamenti come:
    http://www.html.it/elevata_accessibi...ibilita_26.htm

    Gianluca Troiani:
    Quella guida l'ha scritta michele diodati (che certamente conoscerai per i
    suoi grossi meriti), un monumento che però nulla può fare per intervenire
    sul codice del sito che pubblica la guida

    Vittorio Paternostro:
    inoltre: la guida ai CSS di html.it dove si depreca l'uso delle tabelle
    è impaginata con le tabelle...
    praticamente l'intero sito e sottodomini sono tali.

    Gianluca Troiani:
    Stesso discorso, "fai quel che dice il prete, non quel che fa il prete".
    Forse il CMS che adottano per la redazione di HTML.it non permette loro
    grossi, miglioramenti senza ingenti spese, o forse non hanno il minimo
    interesse.

    Vittorio Paternostro:
    eppure questo sito di successo, che ora dichiara di fatturare oltre 2
    miliardi di lire l'anno (soprattutto per i corsi?) ricordo che è partito
    proprio da quella guida HTML, punto di riferimento mio oltre che (credo)
    della maggior parte dei webdesigner italiani.

    Gianluca Troiani:
    Il problema è proprio questo. Se HTML.it va (molto) bene, i suoi
    amministratori avranno il coraggio/bisogno/desiderio di migliorarlo?

    Saluti

  3. #3
    dei caratteri fissi sul forum mi sono accorto solo recentemente, non uso ie, e devo dire che sono rimasto sorpreso un po più di un pochino, non ho idea quale sia il motivo, mi pare sia uno snitz e sul sito snitz il loro forum (ovviamente) non usa caratteri fissi, al di là di ogni altra considerazione su tabelle larghezze e quant'altro mi pare che i caratteri ridimensionabili (almeno via browser) sia un requisito imprenscindibile. Imho, si dovrebbe organizzare una petizione, fosse un sito qualsiasi non mi preoccuperei eccessivamente, è un malcostume piuttosto diffuso purtroppo, ma qui la faccenda diventa grave.
    Su questo forum è frequentissimo " se l'utente ingrandisce i caratteri mi sballa il layout come posso impendirgli di ridimensionare i caratteri?" glielo dico come fare ma gli dico pure che è l'errore più marchiano che si può commettere, lo capiscono che se vedono bene loro una pagina non vuol dir molto? Ho paura di no, su questo forum invece lo capiscono sicuramente meglio di me, eppure...

    Facciamo sta petizione.


    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  4. #4
    In parte se ne era già parlato qui, e c'è parte della risposta che cercate (:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hlight=tabless

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    per la serie fate quello che dico ma non quello che faccio.

    HTML.it è nel suo insieme, una potenza.
    Cambiare una struttura del genere potrebbe essere compromettente senza pensare che ci vorrebbe una quantità enorme di lavoro.Anche io ho notato che le guide sono scritte in piccolo ma vi dirò che non me nè importa + di tanto.Poi posso capire che qualcuno ha problemi di vista e nn riesce a leggere i caratteri piccoli ma, credo che quelli presenti sul sito siano altamente leggibili con un paio di occhiali
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6

    Re: tutta la accessibilità e gli stili che avreste voluto avere e non avete mai osato

    Originariamente inviato da Informatix.it
    SUBJECT: tutta la accessibilità e gli stili che avreste voluto avere e non avete mai osato mantenere


    vorrei capire lo stato attuale dell'accortezza nei confronti dell'utente
    finale da parte dei webmaster.
    accessibilità, leggibilità, fruibilità, usabilita, sono belle parole con
    cui fare soldi o una attenzione vera e reale nei confronti degli utenti
    Internet?
    condivido il tuo sfogo. dalla fine di dicembre sto lavorando per l'accessibilità di un sito, ormai sono a buon punto, in parte è anche on line, ma richiede un enorme sforzo lavorare per un risultato facendo in modo che il risultato sia adattabile a contesti completamente differenti. Lo stesso Bobby mi segnala poche istanze, molte delle quali già tenute in debita considerazione. forse non ce n'era bisogno, probabilmente un disabile non visiterà mai questo sito e chi ci trafficava già non è in grado di apprezzare. A dire il vero ho ricevuto anche qualche critica in merito al fatto che "il sito è meno bello".

    Ne è valsa la pena? non so, per quel sito sono già stato pagato, ci sto lavorando su mia iniziativa perché è una mia creatura e voglio migliorarla quanto più è possibile. E' l'idea che un giorno un disabile possa entrare in quel sito e apprezzare il fatto di trovare un percorso poco accidentato per me vuol dire molto.

    Però è un lavoraccio nella progettazione, nella documentazione, nel test, nella correzione. Quanti sono disposti a farlo se non entrano nell'ottica che il Web deve essere accessibile a tutti?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: Re: tutta la accessibilità e gli stili che avreste voluto avere e non avete mai o

    Originariamente inviato da naig
    condivido il tuo sfogo. dalla fine di dicembre sto lavorando per l'accessibilità di un sito, ormai sono a buon punto, in parte è anche on line, ma richiede un enorme sforzo lavorare per un risultato facendo in modo che il risultato sia adattabile a contesti completamente differenti. Lo stesso Bobby mi segnala poche istanze, molte delle quali già tenute in debita considerazione. forse non ce n'era bisogno, probabilmente un disabile non visiterà mai questo sito e chi ci trafficava già non è in grado di apprezzare. A dire il vero ho ricevuto anche qualche critica in merito al fatto che "il sito è meno bello".

    Ne è valsa la pena? non so, per quel sito sono già stato pagato, ci sto lavorando su mia iniziativa perché è una mia creatura e voglio migliorarla quanto più è possibile. E' l'idea che un giorno un disabile possa entrare in quel sito e apprezzare il fatto di trovare un percorso poco accidentato per me vuol dire molto.

    Però è un lavoraccio nella progettazione, nella documentazione, nel test, nella correzione. Quanti sono disposti a farlo se non entrano nell'ottica che il Web deve essere accessibile a tutti?
    purtoppo pochi la pensano come te, molti,troppi (quasi tutti) stanno ancora al basta che si vede, basta che funziona...

  8. #8

    HTML.IT non risponde..

    Gianluca Troiani wrote:

    > Gianluca Troiani:
    > Non posso che essere d'accordo con il tuo sfogo, ed in effetti HTML.it
    > spesso commette "peccati" piuttosto gravi come la questione dei
    > caratteri,
    > Bisogna però ammettere che HTML.it è un gigante che va bene, dunque
    > non ha né il coraggio né la possibilità di sperimentare (come ad
    > esempio posso permettermi io).

    potrebbe allora con poco andare un po' "più bene"

    > Quella guida l'ha scritta michele diodati (che certamente conoscerai
    > per i suoi grossi meriti), un monumento che però nulla può fare per
    > intervenire sul codice del sito che pubblica la guida

    capisco, anche se continuo a pensare che bisognerebbe essere coerenti

    > Stesso discorso, "fai quel che dice il prete, non quel che fa il
    > prete"

    ma allora abbasso quell'ipocrita del prete..

    > Forse il CMS che adottano per la redazione di HTML.it non
    > permette loro grossi, miglioramenti senza ingenti spese

    beh, credo che cominciare cambiando un paio di valori nei due file CSS a cui fanno riferimento quasi tutte le pagine del sito non è sto grosso sforzo:
    http://www.html.it/stilens.css
    http://www.html.it/stile.css

    quello che mi stupisce è la mancata risposta sul loro forum:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=597440
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=597442

    c'è solo un intervento di un moderatore che dice "niente crosspost grazie", quando non è stato fatto alcun crosspost, e ho postato nelle varie parti, ng e forum separatamente...

    > Gianluca Troiani:
    > Il problema è proprio questo. Se HTML.it va (molto) bene, i suoi
    > amministratori avranno il coraggio/bisogno/desiderio di migliorarlo?

    a questo punto vista la mancata risposta viene purtroppo solo da pensare male..
    un saluto a tutti,
    Informatix - computers & assistenza
    siti internet di qualità
    formazione & styling aziendale
    www.informatix.it - info(CHIOCCIOLA)informatix.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: HTML.IT non risponde..

    Originariamente inviato da Informatix.it

    > Forse il CMS che adottano per la redazione di HTML.it non
    > permette loro grossi, miglioramenti senza ingenti spese

    beh, credo che cominciare cambiando un paio di valori nei due file CSS a cui fanno riferimento quasi tutte le pagine del sito non è sto grosso sforzo:
    http://www.html.it/stilens.css
    http://www.html.it/stile.css

    quello che mi stupisce è la mancata risposta sul loro forum:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=597440
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=597442

    c'è solo un intervento di un moderatore che dice "niente crosspost grazie", quando non è stato fatto alcun crosspost, e ho postato nelle varie parti, ng e forum separatamente...
    fare solo 2 modifiche al volo al css non mi sembra una soluzione non applicabile ad un sito come HTML.it, in più se si deve fare un cabio di layout quindi anche di come vengono struttrati i contenuti (perchè passare ad un layout basato sui css significa prima fare la struttura e poi solo in seguito darle uno stile), dalla riposta di saiblal nel link postato da corinna si può capire che la volontà di cambiare c'è, ma è il tempo, infatti per aggiornare tutto il network ci vuole un lavoro non da poco

  10. #10
    HTML.it è nel suo insieme, una potenza.
    Cambiare una struttura del genere potrebbe essere compromettente
    permettimi di dissentire, mi sono accorto in questi giorni che parecchi pensano che sarebbe solo una miglioria.
    si sta proponendo di dare la possibilità di ingrandire i caratteri, mica di cambiare il sito!

    senza pensare che ci vorrebbe una quantità enorme di lavoro.Anche io ho notato che le guide sono scritte in piccolo ma vi dirò che non me nè importa + di tanto.Poi posso capire che qualcuno ha problemi di vista e nn riesce a leggere i caratteri piccoli ma, credo che quelli presenti sul sito siano altamente leggibili con un paio di occhiali
    io ci vedo benissimo, ma sappi che per chi non ha un monitor con risoluzione intorno 800x600 lo sforzo è notevole.
    e visto che basta cambiare qualche valore in un paio di file CSS di riferimento, non vedo tutto sto lavoro.
    piuttosto vedo amaramente disinteresse, e nessuna risposta.
    un saluto a tutti,
    Informatix - computers & assistenza
    siti internet di qualità
    formazione & styling aziendale
    www.informatix.it - info(CHIOCCIOLA)informatix.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.