Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Lan casalinga con Linux

    Ciao a tutti.

    Da totale ingnorante nell'ambiente linux vi porgo questa domanda:

    Ho fatto la mia lan casalinga con 3 postazioni linux e un gateway/serverino che da la connessione e fa da firewall.

    Fin qua tutto bene.... si pingano, i servizi vanno e ok. Vorrei fare un sistema di condivisione file con interfaccia grafica fra le 3 macchine linux, un po come si fa per le reti windows insomma.

    Il mio cervello mi suggerisce di usare Samba. Ho detto una boiata o ho ragione?


    Grazie


    p.s se devo usare samba poi per la configurazione non vi preoccupate mi leggerò l'howto
    Stefano Fratepietro - Debian and Ubuntu Linux supporter
    My personal casa pagina

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    311
    per quel che ne so Samba serve per la condivisione fra linux e windows, per solo linux si usa NFS

  3. #3
    Samba comunque funziona anche tra lin e lin, ma xchè perdere tempo con samba se puoi usare NFS

  4. #4
    ok quindi come al solito il mio cervello spara boiate

    ok quindi uso nfs....


    mmm.... mai usato

    Ok va, faccio l'esame martedi e poi mi ci metto dietro

    Grazie a tutti :metallica
    Stefano Fratepietro - Debian and Ubuntu Linux supporter
    My personal casa pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.