concordo. Dettare regole generiche per colpire casi specifiche è rischioso, non penso che Google stia sviluppando questo tipo di filtro, ma me lo auguro.

Rimane il fatto che in mancanza di regole scritte (e non di leggi, in quanto Google è un privato) ci troviamo spesso di fronte a "illeciti" e tecniche poco pulite per figurare in testa.